“Barcolana Nuota - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz - rappresenta uno dei momenti più significativi nel nostro calendario annuale. Un appuntamento autentico che incarna lo spirito più genuino della Barcolana. La collaborazione con l'Unione Sportiva Triestina Nuoto ha dato vita a un evento straordinario, fortemente sentito, capace di creare un legame unico tra atleti e pubblico, tutti uniti dalla comune passione per il mare. Con orgoglio, celebreremo quest'anno la nona edizione di Barcolana Nuota, un appuntamento che dimostra il suo successo attraverso l'entusiasmo e il coinvolgimento crescente".
"Noi della Triestina Nuoto - ha dichiarato il presidente USTN Renzo Isler - siamo davvero orgogliosi che Barcolana Nuota si rinnovi anche quest'anno tra le manifestazioni collaterali della 55 Barcolana presented by Generali. Crediamo fortemente che Barcolana Nuota sia un evento importante e spettacolare, appuntamento tradizionale per il movimento natatorio, non solo triestino, a cui non possiamo mancare. Ringrazio personalmente il presidente e amico della Società Velica Barcola Grignano Mitja Gialuz e tutta l'organizzazione per questa collaborazione che ci ritrova nuovamente al fianco per questa manifestazione. Le due società sportive lavorano sin dalle prime edizioni con l’intento di far diventare Barcolana Nuota un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale e continueremo a lavorare insieme per far crescere costantemente l'evento natatorio”.
Testimonial d’eccezione dell’edizione sarà Stefania Pirozzi, nuotatrice campana che vanta ben tre partecipazioni ai Giochi Olimpici (Londra, Rio de Janeiro, Tokyo).
“Siamo orgogliosi di presentare – continua il presidente Isler - la testimonial dell'evento la nuotatrice olimpionica Stefania Pirozzi, nuova entrata nell'Unione Sportiva Triestina Nuoto a seguito dell'importante operazione realizzata con la Pallanuoto Trieste che vede per la prossima stagione sportiva l'unificazione delle due squadre di nuoto con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento regionale".
IL PERCORSO E I PREMI - I partecipanti si confronteranno su un percorso di circa 1 km che avrà sia partenza che arrivo entrambi in Molo IV (lato Bacino San Giorgio). Confermata anche la partenza unica, fissata per le ore 12.00 di domenica 1 ottobre, con modalità che verranno precisate direttamente agli iscritti tramite email.
Le premiazioni sono in programma lo stesso giorno - alle ore 14.00 in piazza dell’Unità - e prevedono medaglie per i primi tre classificati assoluti nelle categorie maschile e femminile, e medaglie per i vincitori di ognuna delle categorie definite in base agli anni di nascita.
CHI PUÒ PARTECIPARE - Tutti gli appassionati di nuoto Open Water in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica o non agonistica in corso di validità. Gli atleti stranieri dovranno essere in regola con la normativa medica vigente nel proprio Paese e in possesso di tessera federale per attività natatoria o simile.
ISCRIZIONI E PROGRAMMA - Le iscrizioni alla Barcolana Nuota sono aperte (online su www.barcolana.it) e si chiuderanno alle 24 di venerdì 29 settembre 2023. Il costo dell’iscrizione è di 30 euro a mezzo carta di credito e gli iscritti riceveranno via email tutte le informazioni relative alle modalità di partenza. La sacca ufficiale - realizzata dall’Exclusive Clothing Partner di Barcolana Murphy&Nye - conterrà la maglietta celebrativa, la cuffia numerata da utilizzare obbligatoriamente, il chip per la rilevazione del tempo e gadget offerti da Acqua Dolomia e Coop: il materiale verrà consegnato all’arrivo nella zona di accesso-partenza allestita in Molo IV direttamente domenica 1 ottobre.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”