martedí, 15 luglio 2025

BARCOLANA

Aperte le iscrizioni alla "Barcolana Nuota"

“Barcolana Nuota - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz - rappresenta uno dei momenti più significativi nel nostro calendario annuale. Un appuntamento autentico che incarna lo spirito più genuino della Barcolana. La collaborazione con l'Unione Sportiva Triestina Nuoto ha dato vita a un evento straordinario, fortemente sentito, capace di creare un legame unico tra atleti e pubblico, tutti uniti dalla comune passione per il mare. Con orgoglio, celebreremo quest'anno la nona edizione di Barcolana Nuota, un appuntamento che dimostra il suo successo attraverso l'entusiasmo e il coinvolgimento crescente".

"Noi della Triestina Nuoto - ha dichiarato il presidente USTN Renzo Isler - siamo davvero orgogliosi che Barcolana Nuota si rinnovi anche quest'anno tra le manifestazioni collaterali della 55 Barcolana presented by Generali. Crediamo fortemente che Barcolana Nuota sia un evento importante e spettacolare, appuntamento tradizionale per il movimento natatorio, non solo triestino, a cui non possiamo mancare. Ringrazio personalmente il presidente e amico della Società Velica Barcola Grignano Mitja Gialuz e tutta l'organizzazione per questa collaborazione che ci ritrova nuovamente al fianco per questa manifestazione. Le due società sportive lavorano sin dalle prime edizioni con l’intento di far diventare Barcolana Nuota un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale e continueremo a lavorare insieme per far crescere costantemente l'evento natatorio”.

Testimonial d’eccezione dell’edizione sarà Stefania Pirozzi, nuotatrice campana che vanta ben tre partecipazioni ai Giochi Olimpici (Londra, Rio de Janeiro, Tokyo).

“Siamo orgogliosi di presentare – continua il presidente Isler - la testimonial dell'evento la nuotatrice olimpionica Stefania Pirozzi, nuova entrata nell'Unione Sportiva Triestina Nuoto a seguito dell'importante operazione realizzata con la Pallanuoto Trieste che vede per la prossima stagione sportiva l'unificazione delle due squadre di nuoto con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento regionale".

IL PERCORSO E I PREMI - I partecipanti si confronteranno su un percorso di circa 1 km che avrà sia partenza che arrivo entrambi in Molo IV (lato Bacino San Giorgio). Confermata anche la partenza unica, fissata per le ore 12.00 di domenica 1 ottobre, con modalità che verranno precisate direttamente agli iscritti tramite email.
Le premiazioni sono in programma lo stesso giorno - alle ore 14.00 in piazza dell’Unità - e prevedono medaglie per i primi tre classificati assoluti nelle categorie maschile e femminile, e medaglie per i vincitori di ognuna delle categorie definite in base agli anni di nascita.

CHI PUÒ PARTECIPARE - Tutti gli appassionati di nuoto Open Water in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica o non agonistica in corso di validità. Gli atleti stranieri dovranno essere in regola con la normativa medica vigente nel proprio Paese e in possesso di tessera federale per attività natatoria o simile.

ISCRIZIONI E PROGRAMMA - Le iscrizioni alla Barcolana Nuota sono aperte (online su www.barcolana.it) e si chiuderanno alle 24 di venerdì 29 settembre 2023. Il costo dell’iscrizione è di 30 euro a mezzo carta di credito e gli iscritti riceveranno via email tutte le informazioni relative alle modalità di partenza. La sacca ufficiale - realizzata dall’Exclusive Clothing Partner di Barcolana Murphy&Nye - conterrà la maglietta celebrativa, la cuffia numerata da utilizzare obbligatoriamente, il chip per la rilevazione del tempo e gadget offerti da Acqua Dolomia e Coop: il materiale verrà consegnato all’arrivo nella zona di accesso-partenza allestita in Molo IV direttamente domenica 1 ottobre.


05/09/2023 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci