sabato, 8 novembre 2025

PRESS

Aperta l'isola privata di Royal Caribbean alle Bahamas

aperta isola privata di royal caribbean alle bahamas
Roberto Imbastaro

L’attesa è finita e l’isola privata alle Bahamas di Royal Caribbean International, Perfect Day at CocoCay è oggi una realtà. La prima isola della nuova collezione Perfect Day Island della compagnia di crociere ha aperto ai primi crocieristi.

Con un investimento di 250 milioni di dollari Royal Caribbean ha creato “l’isola che non c’era”, un riuscito mix di spiagge naturali di sabbia fine e chiara con una serie di attrattive uniche ed emozionanti, ideali per una vacanza in famiglia, una scelta strategica per soddisfare le aspettative dei propri clienti e le nuove tendenze di mercato.

 

Perfect Day at CocoCay è l’isola privata nella quale faranno scalo in esclusiva le 11 navi di Royal Caribbean in partenza da Miami e dai porti della costa nordorientale degli Stati Uniti, per offrire agli ospiti a bordo una giornata ricca di esperienze, alcune delle quali davvero inedite. 

Tra i punti di forza dell’isola, il parco acquatico Thrill Waterpark, con due spettacolari torri d’acqua e ben 13 scivoli, tra i quali spicca il Daredevil’s Peak, che con i suoi 40 metri di altezza, è il più alto del Nord America; e poi Twister, uno scivolo a tubo nel quale possono scendere contemporaneamente due persone, Wave Pool, la più grande piscina a onde dei Caraibi e Adventure Pool, un percorso a ostacoli sull’acqua interattivo con ninfee galleggianti e una parete d’arrampicata libera.

 

E poi il pallone a elio, battezzato “Up, Up and Away”, che dall’alto dei suoi 137 metri, è il più alto punto di osservazione delle Bahamas; per i più avventurosi, una Zipline di quasi 500 metri di lunghezza che attraversa l’isola da 15 metri di altezza e termina vicino al porto. 

Punto nevralgico dell’isola è Oasis Lagoon, dove si trova la più grande piscina d’acqua dolce dei Caraibi, con il bar acquatico Coco Loco, lettini e cabanas dove rilassarsi, ideale per trascorrere la giornata al sole e in acqua.  

Per i più sportivi, c’è South Beach, dove praticare beach volley, pallacanestro, calcio, paddle boarding, zorbing (all’interno di un enorme palla gonfiabile) oppure scoprire i fondali a bordo di un kayak dal fondo di vetro. Per un drink o uno spuntino c’è Snack Shack, un bar galleggiante e, per riposarsi, le cabanas. L’altra spiaggia si chiama Chill Island, con sabbia bianca e acqua turchese, ideale per isolarsi dal mondo, con bar sulla spiaggia, lettini e cabanas. Da qui partono le escursioni in jet ski.  

Non mancano le attrattive per i bambini, come Captain Jill’s Galleon, una struttura di gioco interattivo con scivoli d’acqua e Splashaway Bay, il parco acquatico con scivoli, secchi basculanti con cascate d’acqua, fontane e geyser. Qui si trovano due ristoranti, Captain Jack, con un curioso bar a forma di barca a remi che serve drink  e pollo con salse tipiche caraibiche e Skipper’s Grill, dove si possono gustare insalate, panini, tacos, hamburger e frutta fresca. Entrambi dispongono di molti posti a sedere per famiglie.

 

"Royal Caribbean è sicuramente leader quando si tratta di design delle navi da crociera e delle esperienze offerte in mare - ha dichiarato Michael Bayley, Presidente e CEO di Royal Caribbean International. Con Perfect Day a CocoCay siamo orgogliosi, nell’anno che celebra i nostri 50 anni, di portare un’innovazione così importante anche a terra, offrendo un'isola incredibile che rivoluziona completamente il concetto di destinazione privata nel settore turistico”.

 

Tra le attrattive ancora da completare, il Coco Beach Club, che aprirà a dicembre per offrire un tocco raffinato in puro stile caraibico; le Overwater Cabanas, le prime alle Bahamas, ognuna con scivolo in acqua, amaca e maggiordomo dedicato; una Infinity Pool a sfioro sul mare con lettini in acqua e Club e Deck Area, una serie di cabanas sulla spiaggia con un esclusivo ristorante con piatti mediterranei.

 

Le prossime Perfect Day Island Collection saranno realizzate in Asia, Australia e ai Caraibi.


06/05/2019 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci