sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

PRESS

Antonini Navi completa il progetto di OPV 56, superyacht custom di 56 metri sotto le 500 GT

antonini navi completa il progetto di opv 56 superyacht custom di 56 metri sotto le 500
redazione

Antonini Navi conquista la fiducia di un nuovo cliente che per tre mesi acquisisce il diritto a uno slot per la costruzione di un Offshore Patrol Vessel (O.P.V.) Yacht di 56 metri sotto i 500GT. Per soddisfare appieno l’armatore ci sono voluti alcuni mesi di intenso lavoro che ha coinvolto l’Architetto Fulvio De Simoni per il design e l’ufficio tecnico del cantiere per l’ingegneria e tutta la progettazione preliminare.  

Aldo Manna, Partner e Sales Director di Antonini Navi, dichiara: “Siamo molto contenti di una manifestazione di interesse così concreta a soli 10 mesi dall’ingresso del cantiere nel mondo dei superyacht. Il mercato sembra apprezzare la nostra flessibilità produttiva e progettuale ma soprattutto la disponibilità a realizzare superyacht davvero Custom cioè tagliati su misura sulle richieste dei nostri clienti. Antonini Navi è una realtà affidabile e strutturata, per questo possiamo offrire al mercato un ventaglio di soluzioni così ampio e diversificato: dalla costruzione di yacht su nostro progetto come UP40, attualmente in costruzione, alla realizzazione di progetti full custom ex novo come nel caso di questo O.P.V. di 56 metri. Non ultimo il cantiere è pronto ad accoglier progetti per conto terzi. La stretta collaborazione con lo studio di Fulvio De Simoni ci permette di ridurre i tempi di realizzazione delle proposte progettuali e di sviluppare periodicamente nuovi “concept” innovativi e di alto profilo. A giudicare dall’attenzione che clienti e brokers ci stanno dedicando, siamo molto soddisfatti”. 

O.P.V. 56 è uno yacht di 56 metri che grazie al rigore delle sue forme richiama inequivocabilmente lo stile militare (da qui l’origine del nome) ed è stato concepito secondo quello che si potrebbe definire un approccio ‘funzionalista’, dove ogni tratto del progetto rispecchia lo scopo a cui è destinato. “In mare la semplicità è un valore aggiunto: doti marine, facile fruibilità degli spazi e dei servizi a bordo, razionalità nella costruzione, sono doti che, chi ha esperienza in mare, non può che apprezzare”, afferma l’architetto Fulvio De Simoni. “Si tratta di una nave matura, di sostanza, che rispecchia i valori propri di Antonini Navi la cui esperienza di costruzioni marine e navali di altissimo livello e specializzazione, garantisce elevate doti di qualità e sicurezza”. 

Il disegno presenta una prua alta e imponente che permette di affrontare il mare in sicurezza. Pulizia ed essenzialità delle linee, conferiscono alla nave una personalità unica. A prua, il ponte continuo è stato progettatoper ospitare l’area Helipad, mentre l’upper deck è interamente a disposizione della suite armatoriale Il ponte di poppa di oltre 150 metri quadrati è multifunzionale e adattabile a ogni soluzione e customizzazione. 

Aldo Manna ha concluso dicendo: “Siamo lieti di potere dimostrare ancora una volta la grande flessibilità del Cantiere, offrire al mercato un superyacht di ben 56 metri con stazza inferiore ai 500 GT rappresenta già di per  un inedito progettuale. Ci auguriamo che l’interesse appena formalizzato con la prenotazione dello slot possa diventare ancora più concreto per arrivare a vedere l’O.P.V. 56 solcare le onde dei mari di tutto il mondo. Confermiamo inoltre, come annunciato recentemente, che la costruzione di UP40 prosegue spedita”.  


17/03/2021 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci