Loano, 17 novembre 2021: il 4° Campionato Invernale di Marina di Loano prosegue con regolarità offrendo spettacolo e divertimento ai 48 iscritti, con le classifiche che continuano a cambiare a dimostrazione di grande competitività e agonismo. Sabato 13 novembre il vento leggero da terra ha comunque consentito ai concorrenti di disputare una regata sulle boe. Domenica 14 partenza anticipata alle 10:30 per una regata costiera, nel corso della quale il vento ha raggiunto punte di 20 nodi. Il fine settimana si è concluso così con le due regate regolarmente disputate e con l’appuntamento per la settima e l’ottava giornata del Campionato invernale di Marina di Loano, le ultime della prima manche, si svolgeranno il 27 e il 28 novembreprossimi.
Classe ORC
classifica sempre molto corta con il Farr 40 Roby e 14 di Massimo Schieroni che si conferma al primo posto con 17 punti. Al secondo l’A-35 Just a Joke di Dino Tosi (19 punti) e al terzo Corto Maltese, il First 34.7 di Michele Colasante (21 punti) In quarta posizione Vega, il Grand Soleil 40 C di Salvatore Giuffrida (21 punti).
Questi i risultati delle altre classi:
Invariate le prime tre posizioni nella classe Libera con Spi 6,50-9,50
1° cl. Kaizen – 7 punti
2° cl. Aile Blanche – 11 punti
3° Atlantic – 26 punti
Cambia la classifica nella classe Libera con Spi (9,51-11,50) con Beatrice che si conferma al promo posto mentre Go Ghi Go sale al secondo posto e Shardana che scende al terzo.
1° cl. Beatrice 9 punti
2° cl. Go Ghi Go 21 punti
3° cl. Shardana 24 punti
4° cl. Nessun Dorma 17 punti
Classifica classe Libera con Spi (11,51-13,50): Invariate le posizioni con Emma 2 che consolida il primato.
1° cl. Emma 3 – 7 punti
2° cl. Peggy – 13 punti
3° cl. Ziggy - 21 punti
Classifica classe Libera Vele Bianche (6,50-9,50): Itaca sempre saldamente in testa, Galia sale al terzo posto e Becero scende al quarto
1° cl. Itaca - 6 punti
2° cl. Samba - 15 punti
3° Galia – 21 punti
Classifica classe Libera Vele Bianche (9,51-11,50): Voglia Matta passa in testa e Mamì scende in seconda posizione.
1° cl. Voglia Matta – 11 punti
2° cl. Mamì - 16 punti
3° cl. Solaris III - 24 punti
Situazione di grande equilibrio nella classifica classe Libera Vele Bianche 11,51-13,50: Dindi mantiene la prima posizione, con Bric Paluc che passa in seconda posizione e Francy scende sul terzo gradino del podio.
1° cl. Dindi – 9 punti
2° cl. Bric Paluc - 14 punti
3° cl. Francy – 20 punti
4° cl. Marijo - 22 punti
Le classifiche complete sono disponibili sul sito: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/2850/event
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto