Loano, 17 novembre 2021: il 4° Campionato Invernale di Marina di Loano prosegue con regolarità offrendo spettacolo e divertimento ai 48 iscritti, con le classifiche che continuano a cambiare a dimostrazione di grande competitività e agonismo. Sabato 13 novembre il vento leggero da terra ha comunque consentito ai concorrenti di disputare una regata sulle boe. Domenica 14 partenza anticipata alle 10:30 per una regata costiera, nel corso della quale il vento ha raggiunto punte di 20 nodi. Il fine settimana si è concluso così con le due regate regolarmente disputate e con l’appuntamento per la settima e l’ottava giornata del Campionato invernale di Marina di Loano, le ultime della prima manche, si svolgeranno il 27 e il 28 novembreprossimi.
Classe ORC
classifica sempre molto corta con il Farr 40 Roby e 14 di Massimo Schieroni che si conferma al primo posto con 17 punti. Al secondo l’A-35 Just a Joke di Dino Tosi (19 punti) e al terzo Corto Maltese, il First 34.7 di Michele Colasante (21 punti) In quarta posizione Vega, il Grand Soleil 40 C di Salvatore Giuffrida (21 punti).
Questi i risultati delle altre classi:
Invariate le prime tre posizioni nella classe Libera con Spi 6,50-9,50
1° cl. Kaizen – 7 punti
2° cl. Aile Blanche – 11 punti
3° Atlantic – 26 punti
Cambia la classifica nella classe Libera con Spi (9,51-11,50) con Beatrice che si conferma al promo posto mentre Go Ghi Go sale al secondo posto e Shardana che scende al terzo.
1° cl. Beatrice 9 punti
2° cl. Go Ghi Go 21 punti
3° cl. Shardana 24 punti
4° cl. Nessun Dorma 17 punti
Classifica classe Libera con Spi (11,51-13,50): Invariate le posizioni con Emma 2 che consolida il primato.
1° cl. Emma 3 – 7 punti
2° cl. Peggy – 13 punti
3° cl. Ziggy - 21 punti
Classifica classe Libera Vele Bianche (6,50-9,50): Itaca sempre saldamente in testa, Galia sale al terzo posto e Becero scende al quarto
1° cl. Itaca - 6 punti
2° cl. Samba - 15 punti
3° Galia – 21 punti
Classifica classe Libera Vele Bianche (9,51-11,50): Voglia Matta passa in testa e Mamì scende in seconda posizione.
1° cl. Voglia Matta – 11 punti
2° cl. Mamì - 16 punti
3° cl. Solaris III - 24 punti
Situazione di grande equilibrio nella classifica classe Libera Vele Bianche 11,51-13,50: Dindi mantiene la prima posizione, con Bric Paluc che passa in seconda posizione e Francy scende sul terzo gradino del podio.
1° cl. Dindi – 9 punti
2° cl. Bric Paluc - 14 punti
3° cl. Francy – 20 punti
4° cl. Marijo - 22 punti
Le classifiche complete sono disponibili sul sito: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/2850/event
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante