Nulla di nuovo in America’s Cup quando si tratta di difendere i propri interessi anche nel caso in cui le regole sottoscritte recitino l’esatto contrario. Il tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino. Quindi si torna in acqua sabato, con due regate al giorno, finché uno dei due finalisti non avrà raggiunto il limite delle sette vittorie. Resterà tra le più brutte pagine di questa edizione dell’Americ’as Cup il comunicato emesso ieri da ACE, che sicuramente scatenerà una ventata d’odio del pubblico neozelandese contro Luna Rossa. Secondo il presidente dell’ACE Tina Symmans gli italiani hanno perso “l'opportunità di dimostrare un po' di onore e rispetto per questo paese e posticipare la Prada Cup fino a quando avremo maggiori possibilità che tutti possano divertirsi e trarre vantaggio dal tornare al Livello 1. Il nostro invito è caduto nel vuoto ed è chiaro che il loro obiettivo è esclusivamente che Luna Rossa che vinca la PRADA Cup piuttosto che il bene più grande di questo Paese che ha lavorato così duramente per essere in grado di mettere in scena questo evento".
------------------------------------
La finale della PRADA Cup riprende sabato 20 febbraio. Gara 5 vedrà Luna Rossa Prada Pirelli affrontare INEOS TEAM UK, la gara inizierà dalle 4:00PM ora locale, tempo permettendo.
Gara 5 e 6 si terranno sabato e seguiranno due gare al giorno fino a quando un concorrente raggiungerà i 7 punti vincendo la PRADA Cup.
COR 36 conferma di voler rispettare la salute pubblica e i protocolli del governo neozelandese. COR 36 ha offerto il suo pieno sostegno alle autorità locali e all'ACE per attuare il piano di gestione dell'allerta di livello 2 previsto dai piani di gestione dell'evento AC36 COVID-19 a terra e in acqua sospendendo le seguenti attività:
- Fase principale - Isola Te Wero
- Simulatore
- Ospitalità degli ospiti a terra
- Ospitalità degli ospiti in mare
- Spettacoli pubblici pre-gara
- Omaggi e distribuzione di regali
Poiché Auckland è al livello di allerta 2 per COVID19, si applicano le seguenti restrizioni:
- I campi di regata B e C non saranno utilizzati per ridurre la possibilità di grandi assembramenti di pubblico a terra, che sono in linea con le restrizioni del Livello 2 del governo.
- Nessuna opportunità di visione pubblica, come spettacoli sul molo o proiezioni pubbliche delle corse nel villaggio di gara.
- Raduni di non più di 100 persone nel Race Village dell'America's Cup o nei punti panoramici pubblici intorno ad Auckland.
- Attivazioni limitate del villaggio per garantire non più di 100 persone.
- Raccomandati 2 metri di distanza fisica e mascherine.
- Tutti i bar, ristoranti e caffè che circondano il Race Village possono rimanere aperti in linea con le linee guida COVID 19 del Ministero della Salute.
- Si ricorda al pubblico di scansionare sempre l'app NZCOVID19 Tracer.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat