Gun Runner è un Jarkan 925 di 9,2 metri con un equipaggio di sei persone e un budget annuale di 4.000 dollari. È lo yacht più piccolo della regata di quest'anno, ed ha una particolarità: durante l'anno fa da nave scuola per circa 200 soldati. Insomma è molto utilizzata dall'Esercito australiano ed è ovviamente molto amata dal suo skipper e dalle tante persone che la usano.
“E’ un’esperienza interessante – ci dice lo skipper Young – quella di far navigare dei militari per far conoscere loro la vela d’altura. E’ evidente che anche l’esercito la considera un’esperienza formativa per insegnare i valori di coraggio, iniziativa, rispetto e lavoro di squadra”.
I loro 4000 dollari sono molto lontani dai budget di tutta la flotta e, a maggior ragione, da quelli dei maxi che si contenderanno la vittoria. Con 4.000 dollari non si compra neanche un pezzetto delle loro vele.
"In circostanze normali la Sydney Hobart può essere difficile – prosegue Young che è l’unico dell’equipaggio di quest'anno ad averla già corsa - e a bordo serve fare squadra e lavorare come una squadra. Queste caratteristiche sono già presenti nei soldati: lavorare sotto costrizione, rispondere alle indicazioni e accettare i suggerimenti. Si lavora insieme per assicurarsi che la squadra arrivi in fondo. Non ci sono superstar”.
"Ci vogliono cinque giorni per arrivare a Hobart con una barca così piccola - prosegue Young - e in 30 piedi si sta tutti vicini e molto scomodi e questa convivenza è la vera sfida. Chi va su Gun Runner, sa cosa significhi mancanza di sonno e di comfort. Ma se non fosse stato così, non lo avremmo fatto. E nemmeno l'esercito. La Sydney Hobart non si limita ai super maxi, ai multimilionari. Chiunque può farla, anche noi con la nostra piccola Gun Runner".
Con un vento dai 16 ai 18 nodi le regate sono state bellissime. Sorridono Vulcano 2 (Regata), Soul Seeker e Malandrina (Crociera) e Moi e Toi (Coastal Race)
3° Campionato Invernale dell'Argentario e 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d'Argento. Il punto della situazione dopo le prime due giornate
Allo Yacht Club Lignano concluso il 31° Campionato Autunnale della Laguna e il 7° Trofeo Autunnale del Diporto all’insegna del sole e della bora
Spindrift 2 ha passato la linea di partenza del Jules Verne Trophy martedì 3 dicembre 2019 alle 20h 55' 54" UTC per iniziare la lunga rotta di ben 21.600 miglia intorno al mondo alla ricerca del record
Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, chiede di inserire uno specifico emendamento nella legge di bilancio
Se le previsioni si confermeranno, il maxi-trimarano allestito da Ariane e Benjamin de Rothschild potrebbe fare il suo ingresso nel porto di Brest al più tardi il mercoledì mattina
In una bella giornata tipicamente invernale, si è disputata domenica 1° dicembre la prima prova della 49esima edizione del Campionato Invernale Vela d’altura del Golfo di Napoli
Hyundai World Championships 2019 classi 49er, 49er FX e Nacra 17
Terminate le Qualifiche allo Hyundai World Championships 2019. Sei equipaggi italiani promossi in Finale Gold, tre nella classe 49er FX femminile e tre nel Nacra 17 misto. Vittorio Bissaro e Maelle Frascari secondi in classifica
UCINA Confindustria Nautica partecipa alla Missione negli USA per promuovere il sistema industriale italiano