Con un voto a larghissima maggioranza (43 favorevoli e 2 contrari) il Council della International Optimist Dinghy Association ha confermato Riva del Garda, e di conseguenza la locale Fraglia Vela, come ospiti del Campionato del Mondo Optimist 2021, in programma tra il 30 giugno e il 10 luglio del prossimo anno.
Già assegnatario del Mondiale Optimist 2020, il sodalizio benacense si era visto costretto dapprima a rinviare, quindi a cancellare l'evento a causa dell'emergenza Covid-19: troppe le rappresentative che, lo scorso luglio, non avrebbero potuto raggiungere la località gardesana a causa delle rispettive restrizioni sanitarie.
Da subito la Fraglia Vela Riva aveva chiesto di essere confermata quale organizzatrice dell'importante manifestazione sportiva, ma a rendere possibile la nuova assegnazione è stata la proposta della Federazione Vela Turca che, agendo di propria iniziativa, ha rinunciato ad organizzare il Campionato del Mondo in programma a Bodrum nel 2021 e ha chiesto di poterlo ospitare nel 2022.
"Sono state settimane intense, ma finalmente possiamo dirci soddisfatti di essere stati nuovamente indicati come organizzatori del Mondiale Optimist 2021, una manifestazione cui teniamo particolarmente sia per il prestigio della stessa, sia per la tradizione che, grazie al Meeting del Garda, lega la Fraglia Vela Riva all'universo Optimist - commenta il presidente della Fraglia Vela Riva, Alfredo Vivaldelli - Il risultato del voto espresso dal Council della IODA la dice lunga sul favore del quale abbiamo goduto come circolo organizzatore: un risultato che ci rende orgogliosi, reso possibile anche dall'appoggio che abbiamo ricevuto da parte della Federazione Italiana Vela e dell'Associazione Italiana Classe Optimist".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia