Organizzata dalla locale Sezione della Lega Navale Italiana con la collaborazione del Consorzio Porto di Alghero e dell’ Assistenza Nautica Paddeu si è svolta la prima giornata della “firstBUNKER Centro Alghemar”, terza Tappa del Circuito Zonale J24.
Il forte vento di Libeccio (18/20 nodi con raffiche fino a 26) e la mareggiata in corso hanno suggerito al Comitato di Regata presieduto da Marcello Solinas la scelta di un percorso a bastone orientato dalle acque antistanti l’Ospedale Marino verso l’imboccatura del porto e a ridosso dell’isolotto e delle secche della Maddalenetta.
Otto le imbarcazioni iscritte, sette quelle in acqua: il maltempo ha senz’altro condizionato l’arrivo ad Alghero e la partecipazione di diverse imbarcazioni partecipanti al Circuito Zonale F.I.V. 2020.
Con vento e mare in costante aumento, le tre prove disputate dai J 24 su un percorso di circa 4 miglia hanno comunque offerto un grande spettacolo a chi ha seguito le regate da terra con un panorama mozzafiato tempestato dalle evoluzioni delle coloratissime vele dei wind e kitesurf che affollavano la zona ai limiti del campo di regata.
Primo posto nella classifica finale della giornata per Molara (Federico Manconi, Antonello Zucca, Grazia Savona, Salvatore Corda, Antonio Frau) piazzatasi al 2°, al 1° e ancora al 1° posto nelle prove disputate. A seguire Boomerang (3°,4° e 2°) e Nord Est (4°,3° e 3°). Nonostante le ottime prestazioni nella prima e nella seconda prova (1° e 2°), solo uno sfortunato quarto posto nella classifica finale della giornata per Aria timonata da Marco Frulio, costretta ad abbandonare la terza prova per la rottura della drizza e del carrello del fiocco. Onorevoli, in considerazione delle severe ed impegnative condizioni meteo-marine che hanno messo a dura prova equipaggi ed attrezzature, le prove disputate dalle altre barche in gara.
Il prossimo appuntamento in programma è previsto per il weekend del 17 e 18 ottobre con il Trofeo Voli J24 Acque Minerali Santa Lucia - Vento de l’Alguer.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua