Resta in casa Fraglia Vela Riva il trofeo del Meeting del Garda Optimist: il vincitore della 39° edizione, appena conclusa nelle acque di Riva del Garda, è il fragliotto Alex Demurtas, che segue nell'albo d'oro al compagno di squadra Lorenzo Ghirotti, vincitore nel 2020.
Due le prove completate nella giornata delle finali: la battaglia si è mostrata subito accesa nella Gold fleet, dove a giocarsi il titolo di vincitore del 39° Meeting del Garda Optimist erano Quan Adriano Cardi della Lega Navale di Ostia, in completo controllo della classifica nelle prime due giornate di regate, e il già citato Alex Demurtas, che al termine delle prove di ieri era riuscito a contrastare la leadership dell'atleta romano.
La prima prova di oggi aveva variato di poco gli equilibri della classifica, con Cardi terzo sulla linea d'arrivo e Demurtas nono. Il vero stravolgimento è avvenuto nella nona ed ultima prova della serie, dove Demurtas ha saputo leggere alla perfezione le variazioni del vento, assicurandosi il successo. Risultato pesante invece per Cardi che, settantasettesimo sulla linea d'arrivo, vede la sua scoreline appesantirsi e chiude quindi la manifestazione al secondo posto, 19 punti in ritardo rispetto a Demurtas.
Il resto della top-five, nella divisione Juniores, è internazionale, a dimostrazione dell'alto livello della flotta, arrivata a Riva del Garda da 22 paesi. Medaglia di bronzo per lo Spagnolo Xavier Garcia Ollè, quarto posto per Erik Sheidt, portacolori della Lituania, e quinto per l'Ucraino Dmytro Karabadzhak. La Spagnola Nicola Sadler è prima femminile, dodicesima overall.
C'è stata battaglia anche tra i giovanissimi Cadetti, che oggi hanno completato una sola prova: Artur Brighenti del Circolo Nautico Brenzone si aggiudica il 39° Meeting del Garda Optimist con un punteggio netto di 9 punti, 8 lunghezze davanti ad Irene Faini della Fraglia Vela Malcesine, seconda overall e prima femminile. Terzo posto per Jesper Karlsen del Circolo Velico Toscolano Maderno, quarto per Andrea Demurtas, fratello del vincitore Juniores, e quinto per Adam Brighenti, anche lui del Circolo Nautico Brenzone.
Il premio Fair Play messo in palio da Kinder - Joy Of Moving è andato allo Svizzero Sascha Graf. La squadra della Fraglia Vela Riva ha vinto il Trofeo ITAS, messo in palio per la miglior performance di squadra.
Calato il sipario su una felice edizione del Meeting del Garda, la macchina organizzativa della Fraglia Vela Riva volge ora lo sguardo all'evento di punta del calendario Optimist 2021, il Campionato del Mondo che si disputerà sull'Alto Garda dal 30 giugno al 10 luglio prossimi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero