Prima regata della stagione per Alberto Riva e prima vittoria. Il velista milanese vince in doppio con Ambrogio Beccaria su EDILIZIACROBATICA ITA993, un Vector che corre in categoria Serie. I due skipper avevano già vinto insieme questa regata nel 2016, ma a ruoli invertiti.
Una splendida regata in condizioni meteo ideali, con raffiche di vento fino a 25 nodi, questa edizione dell’Arcipelago è stata un bell’esordio per Alberto Riva alla sua prima prova della stagione.
Dopo una partenza sottotono, EdiliziAcrobatica per le prime miglia ha navigato nel gruppo di testa in nona posizione. Dopo l’isola di Giannutri il gruppo si è assottigliato, sono rimasti in due: Millennium FRA 1005 di Anne La Berre e Amélie Grassi e EdiliziAcrobatica. Durante la notte una lunga battaglia testa e testa tra le due imbarcazioni fino all’isola d'Elba, con un passaggio molto critico per gli effetti del monte Capanne sul campo di vento, dove Alberto e Ambrogio hanno preso un po’ di vantaggio. Dopo di ché nel lasco fino a Capraia hanno consolidato la loro posizione di testa. Durante la discesa con vento da Sud Est i due hanno sempre tenuto la testa, facendo una buona media con punte massime di 14 nodi di velocità.
Alberto Riva: "Regata stupenda con meteo idilliaco! Siamo partiti male, sbagliando il bordeggio iniziale, poi usciti dall'isola dello Sparviero abbiamo fatto una rotta molto bassa che ha pagato e a quel punto dopo Giannutri siamo riusciti a recuperare. Il testa a testa con il Maxi di Amelie Grassi e Anne La Berre su Millennium è stato molto serrato, ma alla fine abbiamo avuto la meglio. Sono contenta perché l'allenamento di questi ultimi tempi ha davvero pagato".
Riccardo Iovino, Ceo di EdiliziAcrobatica, main sponsor : "Come velista e come sponsor non posso che fare i miei complimenti ad Alberto che con la sua EdiliziAcrobatica ha conquistato la prima regata. E se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, allora, forza Alberto, continua così col vento in poppa, verso nuove, acrobatiche, vittorie".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia