Prima regata della stagione per Alberto Riva e prima vittoria. Il velista milanese vince in doppio con Ambrogio Beccaria su EDILIZIACROBATICA ITA993, un Vector che corre in categoria Serie. I due skipper avevano già vinto insieme questa regata nel 2016, ma a ruoli invertiti.
Una splendida regata in condizioni meteo ideali, con raffiche di vento fino a 25 nodi, questa edizione dell’Arcipelago è stata un bell’esordio per Alberto Riva alla sua prima prova della stagione.
Dopo una partenza sottotono, EdiliziAcrobatica per le prime miglia ha navigato nel gruppo di testa in nona posizione. Dopo l’isola di Giannutri il gruppo si è assottigliato, sono rimasti in due: Millennium FRA 1005 di Anne La Berre e Amélie Grassi e EdiliziAcrobatica. Durante la notte una lunga battaglia testa e testa tra le due imbarcazioni fino all’isola d'Elba, con un passaggio molto critico per gli effetti del monte Capanne sul campo di vento, dove Alberto e Ambrogio hanno preso un po’ di vantaggio. Dopo di ché nel lasco fino a Capraia hanno consolidato la loro posizione di testa. Durante la discesa con vento da Sud Est i due hanno sempre tenuto la testa, facendo una buona media con punte massime di 14 nodi di velocità.
Alberto Riva: "Regata stupenda con meteo idilliaco! Siamo partiti male, sbagliando il bordeggio iniziale, poi usciti dall'isola dello Sparviero abbiamo fatto una rotta molto bassa che ha pagato e a quel punto dopo Giannutri siamo riusciti a recuperare. Il testa a testa con il Maxi di Amelie Grassi e Anne La Berre su Millennium è stato molto serrato, ma alla fine abbiamo avuto la meglio. Sono contenta perché l'allenamento di questi ultimi tempi ha davvero pagato".
Riccardo Iovino, Ceo di EdiliziAcrobatica, main sponsor : "Come velista e come sponsor non posso che fare i miei complimenti ad Alberto che con la sua EdiliziAcrobatica ha conquistato la prima regata. E se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, allora, forza Alberto, continua così col vento in poppa, verso nuove, acrobatiche, vittorie".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia