Prima regata della stagione per Alberto Riva e prima vittoria. Il velista milanese vince in doppio con Ambrogio Beccaria su EDILIZIACROBATICA ITA993, un Vector che corre in categoria Serie. I due skipper avevano già vinto insieme questa regata nel 2016, ma a ruoli invertiti.
Una splendida regata in condizioni meteo ideali, con raffiche di vento fino a 25 nodi, questa edizione dell’Arcipelago è stata un bell’esordio per Alberto Riva alla sua prima prova della stagione.
Dopo una partenza sottotono, EdiliziAcrobatica per le prime miglia ha navigato nel gruppo di testa in nona posizione. Dopo l’isola di Giannutri il gruppo si è assottigliato, sono rimasti in due: Millennium FRA 1005 di Anne La Berre e Amélie Grassi e EdiliziAcrobatica. Durante la notte una lunga battaglia testa e testa tra le due imbarcazioni fino all’isola d'Elba, con un passaggio molto critico per gli effetti del monte Capanne sul campo di vento, dove Alberto e Ambrogio hanno preso un po’ di vantaggio. Dopo di ché nel lasco fino a Capraia hanno consolidato la loro posizione di testa. Durante la discesa con vento da Sud Est i due hanno sempre tenuto la testa, facendo una buona media con punte massime di 14 nodi di velocità.
Alberto Riva: "Regata stupenda con meteo idilliaco! Siamo partiti male, sbagliando il bordeggio iniziale, poi usciti dall'isola dello Sparviero abbiamo fatto una rotta molto bassa che ha pagato e a quel punto dopo Giannutri siamo riusciti a recuperare. Il testa a testa con il Maxi di Amelie Grassi e Anne La Berre su Millennium è stato molto serrato, ma alla fine abbiamo avuto la meglio. Sono contenta perché l'allenamento di questi ultimi tempi ha davvero pagato".
Riccardo Iovino, Ceo di EdiliziAcrobatica, main sponsor : "Come velista e come sponsor non posso che fare i miei complimenti ad Alberto che con la sua EdiliziAcrobatica ha conquistato la prima regata. E se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, allora, forza Alberto, continua così col vento in poppa, verso nuove, acrobatiche, vittorie".
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025