Dopo il Trofeo Nino Menchelli, quinta tappa del Circuito Nazionale J24 disputato a Marina di Carrara e vinto dal J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, per la Flotta J24 è tempo di trasferirsi sul Lago di Como, a Mandello del Lario, per una nuova manche del Circuito 2019 che assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti.
Disputate le prime cinque tappe (Nettuno, Livorno, Cervia, Caldonazzo e Carrara), la Flotta italiana del Monotipo più diffuso al Mondo scenderà, infatti, in acqua per contendersi la Coppa Italia che la Lega Navale Italiana sez. Mandello del Lario organizzerà questo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 ottobre nello specchio acqueo tra Mandello e Lecco.
“Venerdì 4 (dalle ore 9.30 alle 17.30) e sabato (dalle 9 alle 11) sarà possibile perfezionare le iscrizioni e ritirare le Istruzioni di regata.- ha spiegato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto, armatore di Ita 498 Notifyme -Pilgrim -Dopo lo skipper meeting (sabato ore 11) inizieranno le regate (segnale di avviso della prima prova ore 12) che proseguiranno anche nella giornata seguente. Non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. Domenica, entro due ore dal termine dell’ultima regata, è previsto un rinfresco e la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiate le prime tre imbarcazioni. Vi aspettiamo numerosi!”
La settima tappa del Circuito Nazionale J24 si svolgerà nel week end del 19 e 20 ottobre a Cervia e sarà organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela che quest’anno ha ben organizzato il Campionato Italiano J24. Alghero e la locale sezione della LNI, invece, ospiteranno il 9 e 10 novembre la Regata Nazionale valida come ottavo appuntamento con il Circuito Nazionale 2019 che si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale organizzata nell’accogliente rada di Mar Grande il 23 e 24 novembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato