martedí, 25 novembre 2025

J24

Al via a Mandello del Lario la Coppa Italia J24

al via mandello del lario la coppa italia j24
redazione

Dopo il Trofeo Nino Menchelli, quinta tappa del Circuito Nazionale J24 disputato a Marina di Carrara e vinto dal J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, per la Flotta J24 è tempo di trasferirsi sul Lago di Como, a Mandello del Lario, per una nuova manche del Circuito 2019 che assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti.

Disputate le prime cinque tappe (Nettuno, Livorno, Cervia, Caldonazzo e Carrara), la Flotta italiana del Monotipo più diffuso al Mondo scenderà, infatti, in acqua per contendersi la Coppa Italia che la Lega Navale Italiana sez. Mandello del Lario organizzerà questo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 ottobre nello specchio acqueo tra Mandello e Lecco.

“Venerdì 4 (dalle ore 9.30 alle 17.30) e sabato (dalle 9 alle 11) sarà possibile perfezionare le iscrizioni e ritirare le Istruzioni di regata.- ha spiegato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto, armatore di Ita 498 Notifyme -Pilgrim -Dopo lo skipper meeting (sabato ore 11) inizieranno le regate (segnale di avviso della prima prova ore 12) che proseguiranno anche nella giornata seguente. Non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. Domenica, entro due ore dal termine dell’ultima regata, è previsto un rinfresco e la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiate le prime tre imbarcazioni. Vi aspettiamo numerosi!”

La settima tappa del Circuito Nazionale J24 si svolgerà nel week end del 19 e 20 ottobre a Cervia e sarà organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela che quest’anno ha ben organizzato il Campionato Italiano J24. Alghero e la locale sezione della LNI, invece, ospiteranno il 9 e 10 novembre la Regata Nazionale valida come ottavo appuntamento con il Circuito Nazionale 2019 che si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale organizzata nell’accogliente rada di Mar Grande il 23 e 24 novembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.


02/10/2019 14:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci