Inizia al porto di Giulianova, grazie all’organizzazione dei circoli Lega Navale Italiana Sezione di Giulianova, Circolo Nautico Vincenzo Migliori, Circolo Nautico Alba Adriatica, la prima selezione nazionale per il Campionato del Mondo ed Europeo dei giovani velisti della Classe Optimist.
Entra quindi nel vivo la parte più spiccatamente agonistica della stagione per la popolare deriva giovanile: i migliori interpreti si giocano la maglia delle nazionali azzurrine.
Dopo due giornate dedicate ai controlli di stazza su tutte le imbarcazioni partecipanti, domenica 23 aprile inizieranno le regate che vedranno impegnati 140 velisti, precedentemente selezionati a livello interzonale nelle regate di Agropoli, Cannigione, Diano Marina e Rimini.
Le selezioni nazionali si svolgono in due incontri: il primo a Giulianova da domenica 23 a martedì 25 aprile, il secondo a Punta Ala dal 3 al 7 maggio. I 140 atleti e atlete in regata parteciperanno a entrambe le selezioni pronti a giocarsi il tutto per tutto in vista dei più importanti eventi della stagione velica.
Durante la selezione di Giulianova, che si svolgerà a flotte con due batterie da 70 atleti ciascuna, i giovani velisti disputeranno un massimo di nove regate. La somma dei risultati di queste prove e di quelle della seconda selezione a Punta Ala garantisce un posto alle regate internazionali ai primi dodici classificati che saranno chiamati a rappresentare il tricolore. I primi cinque assoluti parteciperanno al Mondiale in Spagna dal 15 al 25 giugno, mentre per i Campionati Europei in Grecia dal 15 al 22 luglio saranno selezionati sette timonieri dalla classifica delle Selezioni Nazionali (di cui 4 maschi e 3 femmine o viceversa), come da regolamento IODA.
In regata ci sarà anche Emilia Salvatore, campionessa europea in carica e quindi già qualificata di diritto alla prossima edizione dell’Europeo, che cercherà di staccare il biglietto per il Mondiale spagnolo.
“Ci aspettiamo, come lo scorso anno, di veder crescere tutta la flotta – dichiara Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - avendo la possibilità di vedere i migliori italiani tutti insieme durante queste regate. In regata avremo molti dei protagonisti della scorsa stagione Il livello della competizione è molto alto, e questo rende molto difficile qualsiasi pronostico”.
Una stagione ricca di appuntamenti per la Classe Optimist, che inizia con un calendario molto intesto. Tra le due Selezioni Nazionali infatti si terrà anche la seconda Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che quest’anno ritorna con cinque appuntamenti che vedono impegnati i giovani optimisti:
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2023
3 - 5 marzo 2023: Yacht Club Sanremo, Marina degli Aregai
29 aprile - 1 maggio 2023: Circolo Nautico Sanbenedettese, San Benedetto del Tronto
2 - 4 giugno 2023: Società Canottieri Marsala, Marsala
28 - 30 luglio 2023: Yacht Club Monfalcone, Monfalcone
13 - 15 ottobre 2023: Fraglia Vela Riva, Riva del Garda
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu