giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Ad Oca Gialla il Trofeo Chioggia Vela

ad oca gialla il trofeo chioggia vela
redazione

Grande spettacolo in mare sabato pomeriggio a Chioggia, dove era in programma l'ottava edizione del Trofeo ChioggiaVela, il main event della rassegna voluta ed ideata dal Comune di Chioggia e dal Circolo Nautico Chioggia con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare. 

 

Detta la mission della manifestazione, a guardare la entry-list verrebbe proprio da dire:"Missione compiuta!" L'edizione 2019 ha infatti segnato un nuovo record di partecipazione, superando quello ottenuto nel 2014 con 42 imbarcazioni iscritte e fissando così il nuovo a 45. Complice una splendida giornata di sole in tantissimi non hanno voluto mancare a quello che si conferma anno dopo anno un appuntamento immancabile di fine estate. 

 

In una cornice ed un colpo d'occhio fantastico davanti la spiaggia di Sottomarina, puntuale alle 13:55 il comitato di regata ha iniziato le procedure di partenza. Ad avere fin da subito la meglio sono le imbarcazioni meno pesanti, che - grazie alla loro stazza inferiore - riescono a sfruttare al meglio la leggera brezza da Nord Est per risalire verso la boa di bolina. A prendere fin da subito il comando della flotta è 'Oca Gialla', l'Ufo 22 di Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza che si aggiudicherà anche la Line Honours come prima imbarcazione a tagliare la linea del traguardo con il tempo di 33 minuti e 32 secondi. Distanziato di una manciata di metri è il Delta 120 'Artemisia' di Giorgio Penzo, che ha preceduto l'ottimo terzo 'Maramao', l'Este 24 di Davide Ravagnan e degli atleti Special Olympics.

 

A terra grandi sorrisi per l'equipaggio vincitore, che incide così per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione:"È stata senza dubbio una gran bella giornata - commentano Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza - siamo molto soddisfatti e contenti sia per il risultato ottenuto sia per esserci divertiti molto durante la regata".

 

Terminato il Trofeo ChioggiaVela, la grande giornata di sport è proseguita alle 18 con la Meteor al Crepuscolo, dove le quindici imbarcazioni partecipanti si sono sfidate lungo il percorso lagunare con arrivo davanti Piazza Vigo. Ad avere la meglio è stato Asiatyco di Corrado Perini, con a bordo la figlia Asia al timone, Daniela Berto alle drizze e Stefano Penzo a prua. A completare il podio in seconda posizione Gatto Nero di Amedeo Zurlo e terzo Why Not di Stimamiglio Maria Grazia. 

 

Domenica pomeriggio presso la sede del Circolo Nautico Chioggia la cerimonia di premiazione ha assegnato il Trofeo ChioggiaVela ed Trofeo Città di Chioggia ad Oca Gialla come primo classificato in tempo reale sia overall che nella categoria regata. Il Trofeo Corazza ed il Trofeo Memorial Stefania Testoni, così come il premio Sopraiventi e Sopraitrenta, sono andati invece a Dorsoduro di Dall'Amico Alessandro. A Maramao di Devide Ravagnan invece il Trofeo Ricordo di Jonathan.

 

A commentare la conclusione di questa positiva edizione è il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini:"La vela, come tutti gli sport d'acqua, è uno sport legato alle condizioni meteo-marine. Purtroppo questo fine settimana non abbiamo avuto troppo fortuna, perché nonostante un bellissimo sabato, al momento di regatare abbiamo abbiamo trovato la quasi totale assenza di vento. Fortunatamente siamo comunque riusciti a portare a termine la regata anche perché se avessimo dovuto rinviarla l'indomani sarebbe andata ancora peggio con condizioni certamente proibitive.

 

Siamo davvero molto soddisfatti per il numero di partecipanti che siamo riusciti a coinvolgere e questo ci spingerà a fare ancora meglio l'anno prossimo. Peccato per l'avaria subita quasi subito da Il Moro di Venezia, che non gli ha permesso di concludere la regata. È stata comunque un'edizione bellissima, molto combattuta ed incerta fino alla fine con un emozionante duello tra la piccola 'Oca Gialla' e la grande 'Artemisia'. Splendida edizione anche per la Meteor al Crepuscolo, che registra la seconda edizione più partecipata di sempre" ha concluso Perini.

 

È possibile seguire ChioggiaVela anche attraverso la pagina Facebook, visibile all'indirizzo www.facebook.com/ChioggiAvela, dove verranno pubblicate news, curiosità, reportage fotografici e video della manifestazione o attraverso il profilo Instagram, all'interno del quale verranno postate le istantanee più belle della manifestazione.

 

ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione della Pro Loco Chioggia Sottomarina e di Chioggia Yacht Group. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, mentre collaborano per la miglior riuscita della kermesse la Lega Navale Italiana - Sez. Chioggia, la Lega Navale Italiana - Sez. Padova, Il Portodimare, lo Yacht Club Vicenza, Yacht Club Padova e I Venturieri. Parter della manifestazione sono: Darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella, Meteorsharing, Best Western Hotel Bristol, Panathlon Chioggia, l'associazione ONDA. La manifestazione gode del patrocinio del comune di Chioggia, dell'Università di Padova e del dipartimento MAPS dell'Università di Padova.

 


22/09/2019 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci