lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Ad Oca Gialla il Trofeo Chioggia Vela

ad oca gialla il trofeo chioggia vela
redazione

Grande spettacolo in mare sabato pomeriggio a Chioggia, dove era in programma l'ottava edizione del Trofeo ChioggiaVela, il main event della rassegna voluta ed ideata dal Comune di Chioggia e dal Circolo Nautico Chioggia con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare. 

 

Detta la mission della manifestazione, a guardare la entry-list verrebbe proprio da dire:"Missione compiuta!" L'edizione 2019 ha infatti segnato un nuovo record di partecipazione, superando quello ottenuto nel 2014 con 42 imbarcazioni iscritte e fissando così il nuovo a 45. Complice una splendida giornata di sole in tantissimi non hanno voluto mancare a quello che si conferma anno dopo anno un appuntamento immancabile di fine estate. 

 

In una cornice ed un colpo d'occhio fantastico davanti la spiaggia di Sottomarina, puntuale alle 13:55 il comitato di regata ha iniziato le procedure di partenza. Ad avere fin da subito la meglio sono le imbarcazioni meno pesanti, che - grazie alla loro stazza inferiore - riescono a sfruttare al meglio la leggera brezza da Nord Est per risalire verso la boa di bolina. A prendere fin da subito il comando della flotta è 'Oca Gialla', l'Ufo 22 di Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza che si aggiudicherà anche la Line Honours come prima imbarcazione a tagliare la linea del traguardo con il tempo di 33 minuti e 32 secondi. Distanziato di una manciata di metri è il Delta 120 'Artemisia' di Giorgio Penzo, che ha preceduto l'ottimo terzo 'Maramao', l'Este 24 di Davide Ravagnan e degli atleti Special Olympics.

 

A terra grandi sorrisi per l'equipaggio vincitore, che incide così per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione:"È stata senza dubbio una gran bella giornata - commentano Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza - siamo molto soddisfatti e contenti sia per il risultato ottenuto sia per esserci divertiti molto durante la regata".

 

Terminato il Trofeo ChioggiaVela, la grande giornata di sport è proseguita alle 18 con la Meteor al Crepuscolo, dove le quindici imbarcazioni partecipanti si sono sfidate lungo il percorso lagunare con arrivo davanti Piazza Vigo. Ad avere la meglio è stato Asiatyco di Corrado Perini, con a bordo la figlia Asia al timone, Daniela Berto alle drizze e Stefano Penzo a prua. A completare il podio in seconda posizione Gatto Nero di Amedeo Zurlo e terzo Why Not di Stimamiglio Maria Grazia. 

 

Domenica pomeriggio presso la sede del Circolo Nautico Chioggia la cerimonia di premiazione ha assegnato il Trofeo ChioggiaVela ed Trofeo Città di Chioggia ad Oca Gialla come primo classificato in tempo reale sia overall che nella categoria regata. Il Trofeo Corazza ed il Trofeo Memorial Stefania Testoni, così come il premio Sopraiventi e Sopraitrenta, sono andati invece a Dorsoduro di Dall'Amico Alessandro. A Maramao di Devide Ravagnan invece il Trofeo Ricordo di Jonathan.

 

A commentare la conclusione di questa positiva edizione è il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini:"La vela, come tutti gli sport d'acqua, è uno sport legato alle condizioni meteo-marine. Purtroppo questo fine settimana non abbiamo avuto troppo fortuna, perché nonostante un bellissimo sabato, al momento di regatare abbiamo abbiamo trovato la quasi totale assenza di vento. Fortunatamente siamo comunque riusciti a portare a termine la regata anche perché se avessimo dovuto rinviarla l'indomani sarebbe andata ancora peggio con condizioni certamente proibitive.

 

Siamo davvero molto soddisfatti per il numero di partecipanti che siamo riusciti a coinvolgere e questo ci spingerà a fare ancora meglio l'anno prossimo. Peccato per l'avaria subita quasi subito da Il Moro di Venezia, che non gli ha permesso di concludere la regata. È stata comunque un'edizione bellissima, molto combattuta ed incerta fino alla fine con un emozionante duello tra la piccola 'Oca Gialla' e la grande 'Artemisia'. Splendida edizione anche per la Meteor al Crepuscolo, che registra la seconda edizione più partecipata di sempre" ha concluso Perini.

 

È possibile seguire ChioggiaVela anche attraverso la pagina Facebook, visibile all'indirizzo www.facebook.com/ChioggiAvela, dove verranno pubblicate news, curiosità, reportage fotografici e video della manifestazione o attraverso il profilo Instagram, all'interno del quale verranno postate le istantanee più belle della manifestazione.

 

ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione della Pro Loco Chioggia Sottomarina e di Chioggia Yacht Group. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, mentre collaborano per la miglior riuscita della kermesse la Lega Navale Italiana - Sez. Chioggia, la Lega Navale Italiana - Sez. Padova, Il Portodimare, lo Yacht Club Vicenza, Yacht Club Padova e I Venturieri. Parter della manifestazione sono: Darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella, Meteorsharing, Best Western Hotel Bristol, Panathlon Chioggia, l'associazione ONDA. La manifestazione gode del patrocinio del comune di Chioggia, dell'Università di Padova e del dipartimento MAPS dell'Università di Padova.

 


22/09/2019 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci