giovedí, 6 novembre 2025

REGATE

Ad Oca Gialla il Trofeo Chioggia Vela

ad oca gialla il trofeo chioggia vela
redazione

Grande spettacolo in mare sabato pomeriggio a Chioggia, dove era in programma l'ottava edizione del Trofeo ChioggiaVela, il main event della rassegna voluta ed ideata dal Comune di Chioggia e dal Circolo Nautico Chioggia con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare. 

 

Detta la mission della manifestazione, a guardare la entry-list verrebbe proprio da dire:"Missione compiuta!" L'edizione 2019 ha infatti segnato un nuovo record di partecipazione, superando quello ottenuto nel 2014 con 42 imbarcazioni iscritte e fissando così il nuovo a 45. Complice una splendida giornata di sole in tantissimi non hanno voluto mancare a quello che si conferma anno dopo anno un appuntamento immancabile di fine estate. 

 

In una cornice ed un colpo d'occhio fantastico davanti la spiaggia di Sottomarina, puntuale alle 13:55 il comitato di regata ha iniziato le procedure di partenza. Ad avere fin da subito la meglio sono le imbarcazioni meno pesanti, che - grazie alla loro stazza inferiore - riescono a sfruttare al meglio la leggera brezza da Nord Est per risalire verso la boa di bolina. A prendere fin da subito il comando della flotta è 'Oca Gialla', l'Ufo 22 di Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza che si aggiudicherà anche la Line Honours come prima imbarcazione a tagliare la linea del traguardo con il tempo di 33 minuti e 32 secondi. Distanziato di una manciata di metri è il Delta 120 'Artemisia' di Giorgio Penzo, che ha preceduto l'ottimo terzo 'Maramao', l'Este 24 di Davide Ravagnan e degli atleti Special Olympics.

 

A terra grandi sorrisi per l'equipaggio vincitore, che incide così per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione:"È stata senza dubbio una gran bella giornata - commentano Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza - siamo molto soddisfatti e contenti sia per il risultato ottenuto sia per esserci divertiti molto durante la regata".

 

Terminato il Trofeo ChioggiaVela, la grande giornata di sport è proseguita alle 18 con la Meteor al Crepuscolo, dove le quindici imbarcazioni partecipanti si sono sfidate lungo il percorso lagunare con arrivo davanti Piazza Vigo. Ad avere la meglio è stato Asiatyco di Corrado Perini, con a bordo la figlia Asia al timone, Daniela Berto alle drizze e Stefano Penzo a prua. A completare il podio in seconda posizione Gatto Nero di Amedeo Zurlo e terzo Why Not di Stimamiglio Maria Grazia. 

 

Domenica pomeriggio presso la sede del Circolo Nautico Chioggia la cerimonia di premiazione ha assegnato il Trofeo ChioggiaVela ed Trofeo Città di Chioggia ad Oca Gialla come primo classificato in tempo reale sia overall che nella categoria regata. Il Trofeo Corazza ed il Trofeo Memorial Stefania Testoni, così come il premio Sopraiventi e Sopraitrenta, sono andati invece a Dorsoduro di Dall'Amico Alessandro. A Maramao di Devide Ravagnan invece il Trofeo Ricordo di Jonathan.

 

A commentare la conclusione di questa positiva edizione è il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini:"La vela, come tutti gli sport d'acqua, è uno sport legato alle condizioni meteo-marine. Purtroppo questo fine settimana non abbiamo avuto troppo fortuna, perché nonostante un bellissimo sabato, al momento di regatare abbiamo abbiamo trovato la quasi totale assenza di vento. Fortunatamente siamo comunque riusciti a portare a termine la regata anche perché se avessimo dovuto rinviarla l'indomani sarebbe andata ancora peggio con condizioni certamente proibitive.

 

Siamo davvero molto soddisfatti per il numero di partecipanti che siamo riusciti a coinvolgere e questo ci spingerà a fare ancora meglio l'anno prossimo. Peccato per l'avaria subita quasi subito da Il Moro di Venezia, che non gli ha permesso di concludere la regata. È stata comunque un'edizione bellissima, molto combattuta ed incerta fino alla fine con un emozionante duello tra la piccola 'Oca Gialla' e la grande 'Artemisia'. Splendida edizione anche per la Meteor al Crepuscolo, che registra la seconda edizione più partecipata di sempre" ha concluso Perini.

 

È possibile seguire ChioggiaVela anche attraverso la pagina Facebook, visibile all'indirizzo www.facebook.com/ChioggiAvela, dove verranno pubblicate news, curiosità, reportage fotografici e video della manifestazione o attraverso il profilo Instagram, all'interno del quale verranno postate le istantanee più belle della manifestazione.

 

ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione della Pro Loco Chioggia Sottomarina e di Chioggia Yacht Group. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, mentre collaborano per la miglior riuscita della kermesse la Lega Navale Italiana - Sez. Chioggia, la Lega Navale Italiana - Sez. Padova, Il Portodimare, lo Yacht Club Vicenza, Yacht Club Padova e I Venturieri. Parter della manifestazione sono: Darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella, Meteorsharing, Best Western Hotel Bristol, Panathlon Chioggia, l'associazione ONDA. La manifestazione gode del patrocinio del comune di Chioggia, dell'Università di Padova e del dipartimento MAPS dell'Università di Padova.

 


22/09/2019 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci