Tocca ad una delle regioni più belle al mondo chiudere l’edizione 2019 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: sarà infatti il Club Nautico Arzachena-su delega della FIV Federazione Italiana Vela, in Sardegna, in quella Gallura magica dai colori potenti quanto le raffiche del suo vento dominante, il ponente, ad organizzare dal 20 al 22 settembre, in grande stile e accoglienza, la quinta tappa del Circuito itinerante firmato Kinder + Sport, grazie al quale centinaia di bambini dai 9 ai 15 anni fanno trasferte meravigliose da tutta Italia, esperienze memorabili, con protagonisti tanti amici con la loro barchetta Optimist.
Al Circolo Nautico Arzachena, nel Golfo di Cannigione, e ci si sta preparando per un’accoglienza curata nei più piccoli dettagli: dalla logistica con tecnostrutture adatte ad accogliere tutti i partecipanti, alle attività collaterali, con una serata in cui la cultura sarda sarà espressa in spettacoli, costumi, prelibatezze locali. Non mancano le convenzioni riservate ai partecipanti sia per il viaggio -grazie a Grandi Navi Veloci (con sconto pari al 25%)-, che per la permanenza in Sardegna con molte strutture che hanno proposto offerte convenienti. Ci sarà anche il Presidente Francesco Ettorre ad inaugurare il 20 settembre la prima giornata di regata, mentre la sera del 21 settembre si svolgerà anche la sfilata di tutti i partecipanti, con la banda, un gruppo folk di Arzachena e addirittura i “tamburini” della Sartiglia di Oristano. Durante la serata non mancheranno giochi organizzati gratuitamente per i ragazzi, che potranno anche assaggiare specialità locali come il pane cocco cucinato al forno con le “pulpeddi” di salsiccia. Ma gli organizzatori hanno pensato di lasciare un buon ricordo della Sardegna anche assegnando premi che fossero originali: alle premiazioni non le solite coppe, bensì i famosi piatti personalizzati prodotti da “Cerasarda”, un vero must da collezione per chi regata in Gallura. Ancora una volta l’impegno dei circoli che organizzano le tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, vanno oltre l’agonismo, la gara fine a se stessa, cercando di far vivere ai bambini e ragazzi soprattutto una bella esperienza, facendo conoscere le tradizioni, le specialità, la cultura del territorio in cui regatano.
Per quanto riguarda la parte a mare, naturalmente sarà magico regatare tra le rocce rosate del Golfo di Cannigione e in quell'acqua cristallina, che fa della Sardegna uno dei migliori posti al mondo per navigare, dagli Optimist ai Maxi Yacht. Al ritorno dalle regate pasta party per tutti, come ormai tradizione. Per organizzare tutto al meglio è necessario iscriversi entro il prossimo 16 settembre tramite apposito modulo on line; chi si iscrive entro il 5 può usufruire della tassa agevolata.
Un’occasione dunque non solo per i bambini e coach di partecipare ad un evento che si prennuncia fantastico, ma anche per le famiglie che trovano così l’occasione di fare qualche giorno di vacanza insieme ai loro figli, in una località che vale 10 viaggi!
La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Arzachena e della regione Sardegna, vede coinvolta tutta la popolazione di Cannigione, impegnata nell’organizzazione della notte “bianca e Blu, in pieno stile marinaro!
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni