lunedí, 15 settembre 2025

OPTIMIST

Ad Arzachena la finale del Trofeo Optimist Italia

ad arzachena la finale del trofeo optimist italia
redazione

Tocca ad una delle regioni più belle al mondo chiudere l’edizione 2019 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: sarà infatti il Club Nautico Arzachena-su delega della FIV Federazione Italiana Vela, in Sardegna, in quella Gallura magica dai colori potenti quanto le raffiche del suo vento dominante, il ponente, ad organizzare dal 20 al 22 settembre, in grande stile e accoglienza, la quinta tappa del Circuito itinerante firmato Kinder + Sport, grazie al quale centinaia di bambini dai 9 ai 15 anni fanno trasferte meravigliose da tutta Italia, esperienze memorabili, con protagonisti tanti amici con la loro barchetta Optimist. 

 

Al Circolo Nautico Arzachena, nel Golfo di Cannigione, e ci si sta preparando per un’accoglienza curata nei più piccoli dettagli: dalla logistica con tecnostrutture adatte ad accogliere tutti i partecipanti, alle attività collaterali, con una serata in cui la cultura sarda sarà espressa in spettacoli, costumi, prelibatezze locali. Non mancano le convenzioni riservate ai partecipanti sia per il viaggio -grazie a Grandi Navi Veloci (con sconto pari al 25%)-, che per la permanenza in Sardegna con molte strutture che hanno proposto offerte convenienti. Ci sarà anche il Presidente Francesco Ettorre ad inaugurare il 20 settembre la prima giornata di regata, mentre la sera del 21 settembre si svolgerà anche la sfilata di tutti i partecipanti, con la banda, un gruppo folk di Arzachena e addirittura i “tamburini” della Sartiglia di Oristano. Durante la serata non mancheranno giochi organizzati gratuitamente per i ragazzi, che potranno anche assaggiare specialità locali come il pane cocco cucinato al forno con le “pulpeddi” di salsiccia. Ma gli organizzatori hanno pensato di lasciare un buon ricordo della Sardegna anche assegnando premi che fossero originali: alle premiazioni non le solite coppe, bensì i famosi piatti personalizzati prodotti da “Cerasarda”, un vero must da collezione per chi regata in Gallura. Ancora una volta l’impegno dei circoli che organizzano le tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, vanno oltre l’agonismo, la gara fine a se stessa, cercando di far vivere ai bambini e ragazzi soprattutto una bella esperienza, facendo conoscere le tradizioni, le specialità, la cultura del territorio in cui regatano. 

 

Per quanto riguarda la parte a mare, naturalmente sarà magico regatare tra le rocce rosate del Golfo di Cannigione e in quell'acqua cristallina, che fa della Sardegna uno dei migliori posti al mondo per navigare, dagli Optimist ai Maxi Yacht. Al ritorno dalle regate pasta party per tutti, come ormai tradizione. Per organizzare tutto al meglio è necessario iscriversi entro il prossimo 16 settembre tramite apposito modulo on line; chi si iscrive entro il 5 può usufruire della tassa agevolata.

 

Un’occasione dunque non solo per i bambini e coach di partecipare ad un evento che si prennuncia fantastico, ma anche per le famiglie che trovano così l’occasione di fare qualche giorno di vacanza insieme ai loro figli, in una località che vale 10 viaggi! 

 

La manifestazione,  che ha il patrocinio del Comune di Arzachena e della regione Sardegna, vede coinvolta tutta la popolazione di Cannigione, impegnata nell’organizzazione della notte “bianca e Blu, in pieno stile marinaro!

 


04/09/2019 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci