martedí, 25 novembre 2025

OPTIMIST

Ad Arzachena la finale del Trofeo Optimist Italia

ad arzachena la finale del trofeo optimist italia
redazione

Tocca ad una delle regioni più belle al mondo chiudere l’edizione 2019 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: sarà infatti il Club Nautico Arzachena-su delega della FIV Federazione Italiana Vela, in Sardegna, in quella Gallura magica dai colori potenti quanto le raffiche del suo vento dominante, il ponente, ad organizzare dal 20 al 22 settembre, in grande stile e accoglienza, la quinta tappa del Circuito itinerante firmato Kinder + Sport, grazie al quale centinaia di bambini dai 9 ai 15 anni fanno trasferte meravigliose da tutta Italia, esperienze memorabili, con protagonisti tanti amici con la loro barchetta Optimist. 

 

Al Circolo Nautico Arzachena, nel Golfo di Cannigione, e ci si sta preparando per un’accoglienza curata nei più piccoli dettagli: dalla logistica con tecnostrutture adatte ad accogliere tutti i partecipanti, alle attività collaterali, con una serata in cui la cultura sarda sarà espressa in spettacoli, costumi, prelibatezze locali. Non mancano le convenzioni riservate ai partecipanti sia per il viaggio -grazie a Grandi Navi Veloci (con sconto pari al 25%)-, che per la permanenza in Sardegna con molte strutture che hanno proposto offerte convenienti. Ci sarà anche il Presidente Francesco Ettorre ad inaugurare il 20 settembre la prima giornata di regata, mentre la sera del 21 settembre si svolgerà anche la sfilata di tutti i partecipanti, con la banda, un gruppo folk di Arzachena e addirittura i “tamburini” della Sartiglia di Oristano. Durante la serata non mancheranno giochi organizzati gratuitamente per i ragazzi, che potranno anche assaggiare specialità locali come il pane cocco cucinato al forno con le “pulpeddi” di salsiccia. Ma gli organizzatori hanno pensato di lasciare un buon ricordo della Sardegna anche assegnando premi che fossero originali: alle premiazioni non le solite coppe, bensì i famosi piatti personalizzati prodotti da “Cerasarda”, un vero must da collezione per chi regata in Gallura. Ancora una volta l’impegno dei circoli che organizzano le tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, vanno oltre l’agonismo, la gara fine a se stessa, cercando di far vivere ai bambini e ragazzi soprattutto una bella esperienza, facendo conoscere le tradizioni, le specialità, la cultura del territorio in cui regatano. 

 

Per quanto riguarda la parte a mare, naturalmente sarà magico regatare tra le rocce rosate del Golfo di Cannigione e in quell'acqua cristallina, che fa della Sardegna uno dei migliori posti al mondo per navigare, dagli Optimist ai Maxi Yacht. Al ritorno dalle regate pasta party per tutti, come ormai tradizione. Per organizzare tutto al meglio è necessario iscriversi entro il prossimo 16 settembre tramite apposito modulo on line; chi si iscrive entro il 5 può usufruire della tassa agevolata.

 

Un’occasione dunque non solo per i bambini e coach di partecipare ad un evento che si prennuncia fantastico, ma anche per le famiglie che trovano così l’occasione di fare qualche giorno di vacanza insieme ai loro figli, in una località che vale 10 viaggi! 

 

La manifestazione,  che ha il patrocinio del Comune di Arzachena e della regione Sardegna, vede coinvolta tutta la popolazione di Cannigione, impegnata nell’organizzazione della notte “bianca e Blu, in pieno stile marinaro!

 


04/09/2019 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci