martedí, 16 settembre 2025

OPTIMIST

Ad Arzachena iniziata l'ultima tappa del Trofeo Optimist Italia

ad arzachena iniziata ultima tappa del trofeo optimist italia
redazione

La Sardegna e la Gallura in particolare, difficilmente non rimangono nel cuore e questa ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019, sicuramente rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti, coach ed accompagnatori. Il Golfo di Arzachena con la sua meravigliosa natura dagli scorci unici, la cortesia e l’organizzazione del Club Nautico Arzachena, le condizioni trovate nella prima giornata di regate hanno già lasciato il segno. Venerdì sono iniziate le regate valide per la quinta ed ultima tappa del Trofeo itinerante supportato dalla classe Optimist e da Kinder + Sport, creato per tutti i giovani velisti che amano lo sport, la natura e viaggiare lungo la nostra bella penisola. A Cannnigione, nel borgo di La Conia - lo sbocco a mare del Comune di Arzachena - la prima giornata è stata a dir poco perfetta. La mattina i partecipanti, coach e accompagnatori sono stati onorati del saluto del Presidente della Federazione Italian Vela Francesco Ettore, oltre che del Presidente del Club Nautico Arzachena Demuro e - in rappresentanza del sindaco, dell’Assessore al commercio Russu. La partecipazione è variegata con 32 circoli presenti (9 dalla Sardegna), che provengono da più regioni: Friuli Venezia Giulia, Lago di Garda con Trentino, Veneto e Lombardia, Liguria, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Sicilia. Record di partecipanti della Canottieri Garda Salò, presente con 15 regatanti, due pulmini e gommone.

 

Il primo giorno di regata, venerdì 20 settembre, appena il Comitato di regata e i posaboe hanno sistemato il campo di regata la flotta di circa 150 ragazzini hanno preso il mare, iniziando la successione di tre regate sia per le due batterie di juniores (11-15 anni), che per la flotta unica di cadetti (9-10 anni). Le condizioni sono state perfette per tutti con vento sui 10-12 nodi con raffiche fino a 15 e onda lunga, che ha divertito non poco i più abili a planare.

 

Per quanto riguarda la prima giornata nella categoria juniores in testa il francese, fedelissimo alle regate Optimist in Italia, Zou Schemmel, che con due primi e un secondo precede il figlio d’arte Zeno Marchesini della Fraglia Vela Malcesine-lago di Garda (mamma Manuela Sossi olimpica 470 e papà Michele direttore tecnico della squadra olimpica FIV), protagoniosta di due secondi e un primo. Terzo il sardo portacolori dello Yacht Club Olbia Niccolò Cassitta, che dopo una vittoria in regata 1 ha realizzato due quarti. Prima femmina la gardesana (SC Garda Salò) Giulia Bartolozzi, sesta assoluta, mentre la triestina (YC Cûpa) Aurora Ambroz segue con un 12-3-1, che nel momento in cui subentrerà lo scarto della prova peggiore (cone le regate di sabato), potrebbe riuscire nel sorpasso dell’avversaria. Terza Benedetta Valerio, più distaccata in termini di punteggio. Tra i più piccoli cadetti si sta ripetendo la ormai classica battaglia tra il triestino (CV Muggia) Tommaso Geiger e il gardesano (Fraglia Vela Riva) Giovanni Bedoni. Dopo il primo giorno in testa il primo con due secondi e un terzo, mentre Bedoni segue ad 1 punto con un 1-2-5. Terza assoluta e prima femmina la siciliana Gilda Nasti (Nic Catania); seconda Giada De Filippis (Tognazzi Marine Village) e terza Margherita Busato.

 

Dopo le regate di sabato (vento di scirocco teso) prevista la sfilata di tutti i partecipanti, coach e accompagnatori nel centro di Cannigione, frazione dell'esteso comune di Arzachena. Non mancherà la banda musicale, un gruppo folk di Arzachena e i “tamburini” della Sartiglia di Oristano, oltre a giochi organizzati per i ragazzi, che potranno assaggiare specialità locali. Una grande festa per tutti nello spirito di un evento sì sportivo, ma che vuole trasmettere valori anche culturali legati al territorio.


21/09/2019 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci