lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CAMBUSA

Acciaroli: premio Vassallo a Pollica, capitale della dieta mediterranea

acciaroli premio vassallo pollica capitale della dieta mediterranea
redazione

L’appuntamento è per sabato 10 agosto a Pollica. Il “Premio Vassallo”, oltre che per lo slow, quest’anno si caratterizza per un manifesto per la bellezza firmato da sindaci di tutta Italia. Angelo Vassallo, il sindaco pescatore assassinato nel 2010, viene ricordato nell’ottava edizione con la consegna del riconoscimento ad un primo cittadino “che nella sua azione di governo si sia adoperato per la tutela ambientale e la trasparenza amministrativa, sperimentando pratiche innovative che possono essere di esempio per gli altri amministratori”. Il premiato dovrà essersi distinto anche per la capacità di fare comunità, coinvolgendo i cittadini. Pollica è la terra della dieta mediterranea e del connubio con la sostenibilità territoriale. Un intreccio favorevole ed accattivante, palestra e poi sito per riconosciuti chef di fama internazionale. Promotori del premio sono Comune di Pollica, Anci, Legambiente, Slow Food Italia, Città slow, Federparchi e Libera. 

A raccontare la novità di quest’anno è direttamente Antonio Decaro, Presidente dell’Associazione dei Comuni e Sindaco di Bari. “Nel nome del sindaco pescatore, del suo amore per la comunità e per i bellissimi luoghi che amministrava, delle sue battaglie per la legalità e per il decoro, noi sindaci ci ritroveremo nel suo paese per consegnare il premio Vassallo e per apporre la nostra firma sotto un manifesto che ci impegni per la difesa della bellezza e della legalità”. Qualcosa forse più di un sogno che Vassallo aveva saputo costruire lentamente nei suoi anni da sindaco, valorizzando le bellezze e l’antica tradizione culinaria e alimentare. 

“Il premio – dice Stefano Pisani, attuale sindaco di Pollica – è un modo per continuare ad alimentare il sogno di Angelo Vassallo. La salvaguardia della bellezza e dello spirito di una comunità, la caparbietà e la perseveranza nella ricerca di nuove vie di sviluppo e del benessere “. Attraverso la costruzione di una rete e con l’ impegno degli altri sindaci  quelle idee dovranno diventare realtà. Pollica è le sue frazioni balneari di Acciaroli e Pioppi continuano a richiamare turisti da tutto il mondo per la storica dieta salutare e i principi dì longevità. 

Slow Food, tra i promotori del Premio, è sempre stata al fianco del Comune di Pollica. Vassallo avviava progetti di valorizzazione del cibo identitario del Cilento e ora che Angelo non c’è più, dicono, le sue idee continuino a camminare sulle nostre gambe, sulle gambe di tanti, attivisti, cittadini, amministratori che credono che ripartire da quelle due parole, legalità e bellezza, siano essenziali per ritornare a costruire comunità vere che hanno a cuore il bene comune. 

Sabato sera, sul molo di Acciaroli, due momenti: alle 21 “Patto per la bellezza, cura delle comunità”, una discussione, animata dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro, dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, dal presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e da Giuseppe Orefice, del Comitato Esecutivo di Slow food Italia, intorno al “Manifesto dei sindaci per la bellezza” che sarà firmato pubblicamente. Subito dopo la cerimonia di consegna del premio Vassallo che prevede una sezione speciale riconosciuta alla memoria del sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini, consegnato alla vicesindaca Veronica Cimino.


by First&Food di Giuliano De Risi

Link all'articolo originale di Nunzio Ingiusto

https://food.firstonline.info/premio-vassallo-a-pollica-capitale-della-dieta-mediterranea/

 

 


07/08/2019 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci