martedí, 4 novembre 2025

VELA PARALIMPICA

39 Nazioni al Para World Sailing Championship, Fiv Presente con 3 atleti

39 nazioni al para world sailing championship fiv presente con atleti
redazione

Si va in acqua oggi per il Campionato del Mondo Vela Paralimpica a Kiel, in Germania, con oltre 80 atleti da 39 nazioni che regateranno nelle 3 diverse classi.
Medaglie paralimpiche, campioni del mondo, velisti d’altura con otto nuove bandiere nella entry list, si affronteranno nelle classi Open 2.4 OD e Hansa 303 – maschile e femminile -  all’interno della famosa Kieler Woche, un vero e proprio festival della vela.
Oggi alle 12 il via e domenica 25 giugno la chiusura con 10 prove in programma per ogni flotta. A salutare gli atleti alla Cerimonia di Apertura, il Presidente di World Sailing, Kim Andersen, che ha detto: “Quest’anno la Kieler Woche è molto importante per World Sailing anche perché si disputa al suo interno il Campionato del Mondo di Vela Paralimpica. Il Para Worlds, è di estrema importanza per World Sailing perché dobbiamo dimostrare alla Commissione Paralimpica Internazionale l’atteggiamento positivo e i passi avanti che stiamo facendo, da che hanno deciso di togliere la Vela dai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Fa piacere constatare che ci siano ben 39 nazioni presenti e molti nuovi atleti.”
Molti campioni della vela paralimpica si contendono il titolo nella classe 2.4 Norlin OD, una classe aperta ad uomini e donne con disabilità minori, tra i 45 iscritti. Tra questi il due volte medaglia d’oro e tre volte campione del mondo di classe, Damien Seguin (FRA), la medaglia d’argento a Rio 2016, Matt Bugg (AUS) e il locale Heiko Kroger (GER), già medaglia d’oro a Sydney nel 2000. A rappresentare la FIV in questa classe c’è Antonio Squizzato della Canottieri Garda Salò, mentre i convocati federali negli Hansa 303 sono Gianbachisio Pira (ASD Vediamoci) e Fabrizio Solazzo (CC Roggero di Lauria), accompagnati dai tecnici federali Filippo Maretti e Giuseppe Devoti. 
Sarà possibile seguire l’evento grazie a SAP Sailing Analythics con il tracking in tempo reale, le foto in alta risoluzione che si trovano sul sito di World Sailing, inserendo la password WSimages, tramite immagini ed interviste realizzate da Kieler Woche TV e sui canali social di World Sailing,  FIV – Federazione Italiana Vela e Kieler Woche Sailing. L’hashtag dell’evento è #ParaWorldSailing.


21/06/2017 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci