I pronostici della vigilia del gran finale del 37° Meeting del Garda Optimist sono stati pienamente rispettati: Marco Gradoni e Erik Scheidt, scesi in acqua per l'ultima giornata di regate come leader delle classifiche Juniores e Cadetti rispettivamente, sono i vincitori della 37° edizione della manifestazione da record organizzata dalla Fraglia Vela Riva.
L'ultima giornata di regate ha visto i giovanissimi Cadetti (classe 2009 e 2010) completare altre due regate, portando ad otto il totale della serie gardesana: Erik Scheidt, con parziali di 1-2, ha lasciato alle sue spalle, con un margine di 4 punti, l'atleta tedesca Amelie Ropke (16-4), con la quale il testa a testa era iniziato già nelle primissime regate della serie. Medaglia di bronzo per la gardesana Sofia Bommartini (2-1), protagonista di un'eccellente giornata e vincitrice dell'ultima regata della serie a Riva del Garda.
Nella categoria Juniores, Marco Gradoni e Richard Schultheis iniziano la giornata a pari punti in vetta alla classifica. La prima prova è un duello tra i due, quasi un match race, con Gradoni che stacca Schultheis di un paio di lunghezze negli ultimi metri e si aggiudica la vittoria, lasciando l'atleta Maltese al terzo posto. Nella seconda ed ultima regata della serie, Gradoni porta a casa un altro "bullet" e Schultheis scivola in quattordicesima posizione. Ne beneficia l'atleta fragliotto Alex Demurtas che riesce a risalire al secondo posto della classifica generale, scavalcando l'atleta Maltese.
Il podio della 37° edizione del Meeting del Garda Optimist vede quindi Marco Gradoni al primo posto con 10 punti, seguito da Alex Demurtas con 22 e Robert Schultheis con 25. Completano la top five lo svedese Lukas Lindstrom e il Tedesco Caspar Ilgenstein. Prima femminile è Yanne Broers, ventunesima in classifica generale.
Giancarlo Mirandola, Presidente della Fraglia Vela Riva: "Con grande orgoglio e soddisfazione, abbiamo portato a casa anche questa 37° edizione del Meeting del Garda Optimist. La grande affluenza di bambini e ragazzi da tutto il mondo è per noi un grande stimolo e motivo di continuo miglioramento. Quest'anno, siamo stati particolarmente fortunati anche con le condizioni meteorologiche, che ci hanno regalato una settimana quasi estiva, soleggiata e con Ora che non si è mai fatta attendere, stabile e tesa, mai sotto i 7 nodi. E' già tempo di guardare al futuro, speriamo che la 38° edizione sia, se possibile, ancor più un successo, anche in vista del Mondiale Optimist che ospiteremo a luglio 2020. Grazie a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori, allo staff della Fraglia Vela Riva, a tutti i collaboratori e ai volontari, e non da ultimo ai nostri partner: senza di loro, questa grande organizzazione non sarebbe possibile".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero