mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPTIMIST

37° Meeting del Garda Optimist: vincono Marco Gradoni e Erik Scheidt

37 176 meeting del garda optimist vincono marco gradoni erik scheidt
redazione

I pronostici della vigilia del gran finale del 37° Meeting del Garda Optimist sono stati pienamente rispettati: Marco Gradoni e Erik Scheidt, scesi in acqua per l'ultima giornata di regate come leader delle classifiche Juniores e Cadetti rispettivamente, sono i vincitori della 37° edizione della manifestazione da record organizzata dalla Fraglia Vela Riva. 

L'ultima giornata di regate ha visto i giovanissimi Cadetti (classe 2009 e 2010) completare altre due regate, portando ad otto il totale della serie gardesana: Erik Scheidt, con parziali di 1-2, ha lasciato alle sue spalle, con un margine di 4 punti, l'atleta tedesca Amelie Ropke (16-4), con la quale il testa a testa era iniziato già nelle primissime regate della serie. Medaglia di bronzo per la gardesana Sofia Bommartini (2-1), protagonista di  un'eccellente giornata e vincitrice dell'ultima regata della serie a Riva del Garda. 

Nella categoria Juniores, Marco Gradoni e Richard Schultheis iniziano la giornata a pari punti in vetta alla classifica. La prima prova è un duello tra i due, quasi un match race, con Gradoni che stacca Schultheis di un paio di lunghezze negli ultimi metri e si aggiudica la vittoria, lasciando l'atleta Maltese al terzo posto. Nella seconda ed ultima regata della serie, Gradoni porta a casa un altro "bullet" e Schultheis scivola in quattordicesima posizione. Ne beneficia l'atleta fragliotto Alex Demurtas che riesce a risalire al secondo posto della classifica generale, scavalcando l'atleta Maltese. 

Il podio della 37° edizione del Meeting del Garda Optimist vede quindi Marco Gradoni al primo posto con 10 punti, seguito da Alex Demurtas con 22 e Robert Schultheis con 25. Completano la top five lo svedese Lukas Lindstrom e il Tedesco Caspar Ilgenstein. Prima femminile è Yanne Broers, ventunesima in classifica generale.

Giancarlo Mirandola, Presidente della Fraglia Vela Riva: "Con grande orgoglio e soddisfazione, abbiamo portato a casa anche questa 37° edizione del Meeting del Garda Optimist. La grande affluenza di bambini e ragazzi da tutto il mondo è per noi un grande stimolo e motivo di continuo miglioramento. Quest'anno, siamo stati particolarmente fortunati anche con le condizioni meteorologiche, che ci hanno regalato una settimana quasi estiva, soleggiata e con Ora che non si è mai fatta attendere, stabile e tesa, mai sotto i 7 nodi. E' già tempo di guardare al futuro, speriamo che la 38° edizione sia, se possibile, ancor più un successo, anche in vista del Mondiale Optimist che ospiteremo a luglio 2020. Grazie a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori, allo staff della Fraglia Vela Riva, a tutti i collaboratori e ai volontari,  e non da ultimo ai nostri partner: senza di loro, questa grande organizzazione non sarebbe possibile".

 


21/04/2019 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci