Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento del 34° Campionato Intercircoli, organizzato dai 12 circoli nautici del Comitato Intercircoli e sostenuto dal main sponsor Assonautica Genova, Cantiere Mostes, Gruppo GE concessionaria e Sestricar.
Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno.
Mentre nella classifica ORC-Regata ImXtinente di Adelio Frixione primeggia con sei punti di distacco dal secondo, in Gran Crociera ben tre barche si contendono il primo posto; questo week end sarà cruciale per l’assegnazione del titolo. Nei monotipo J24 e Mini 6.50 non si prevedono ribaltoni, così come in metrica A; più complicata la situazione in Metrica B (dove My Dream di Conti e Meridiana I di Repetti/Ferrando si contendono il primo posto) e in Metrica C (anche qui Maniman di Barbieri e Zerodieci di Ciliberti a un solo punto di distanza). 
L’ eventuale recupero dell’ultima giornata del Campionato Intercircoli si terrò domenica in caso di condizioni meteo non idonee.  La premiazione si svolgerà domenica 6 aprile, alle 18.30, nei locali della LNI di Sestri Ponente in via Pionieri e Aviatori d’Italia 89. In questa occasione verrà consegnata una donazione a AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma). La stessa AIL terrà un banchetto per la tradizionale vendita delle uova di Pasqua. PH: Eros Zanini 
02/04/2025 17:03:00
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno
02/04/2025 17:03:00
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio