lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

29ER

29er World Championship: per l'Italia oro nel femminile e argento nel maschile

29er world championship per italia oro nel femminile argento nel maschile
redazione

Si è conclusa la settimana di Weymouth, in Inghilterra, con la vela azzurra che torna ad essere protagonista a livello internazionale: al Campionato del mondo della classe 29er, l'Italia porta a casa l'oro mondiale nel femminile con Malika Bellomi/Beatrice Conti e l'argento nel maschile (e terzi assoluti della classifica open) con Alex De Murtas/Giovanni Santi, primo equipaggio U19.

Un campionato difficile ed intenso, con un livello altissimo e condizioni di vento forte abbinato a corrente in continua evoluzione. Da segnalare un passaggio di due depressioni e le qualifiche svolte con vento superiore ai 15 nodi.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Daniel Loperfido, tecnico federale: "È stato un campionato intenso come da previsioni, il livello era molto alto 'se vieni a Weymouth sai che farai regatare con condizioni di vento forte abbinata a corrente in continua evoluzione'. Abbiamo avuto un passaggio di due depressioni e le qualifiche sono state svolte tutte con vento superiore ai 15 nodi. Le ragazze si sono qualificate per la flotta gold insieme all'irlandese e quindi erano già matematicamente argento, in flotta gold hanno allungato prova dopo prova rispetto alla loro avversaria (Irlanda) e hanno meritato il titolo tra le donne. Sono contento perché hanno preso consapevolezza del loro potenziale con il vento e hanno saputo gestire delle situazioni di stress. Per quanto riguarda i maschi fino all'ultimo giorno eravamo in lizza per il podio con ben due equipaggi, Mosè e Pietro si sono fermati al 12* posto overall e 10* U19 migliorando il loro risultato dell'anno scorso (35*). Alex e Giovanni, dopo l'argento conquistato ad El balis in Spagna, si sono confermati ai vertici della classe e con condizioni totalmente diverse. Inoltre hanno dimostrato di saper gestire bene situazioni stressanti, nell'ultima prova hanno continuato a recuperare barche fino al traverso finale, risultato che gli ha permesso di arrivare terzi overall secondi maschile e vincere tra gli U19. Gli equipaggi che dovevano performare hanno raggiunto gli obiettivi e sono riusciti a fare bene in condizioni non proprio mediterranee aggiungendo un pizzico di orgoglio del lavoro fatto quest'anno sia come Federazione ma anche dagli allenatori dei club".

Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile FIV: "La squadra 29er torna ad essere protagonista a livello internazionale. L’oro mondiale nel femminile con Bellomi/Conti mancava dal 2017, una coppia che sta lavorando sodo e ha fatto un grande salto  dalla scorsa stagione. De Murtas/Santi vincono l’argento nel maschile e terzi assoluti della classifica open, ma soprattutto sono il primo equipaggio U19, che è l’età di riferimenti per questa Classe. Molto buono anche il dodicesimo posto dei giovani Bellomi/Berti che hanno ancora una stagione U19 davanti. Il campo di regata di Weymouth rende questi risultati ancora più speciali, insieme alla presenza di nazioni a questo mondiale con più di 200 equipaggi. I miei complimenti ai ragazzi insieme ai loro Circoli e allenatori e al Tecnico Federale di riferimento Loperfido."

 


05/08/2023 16:37:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci