martedí, 25 novembre 2025

29ER

29er World Championship: per l'Italia oro nel femminile e argento nel maschile

29er world championship per italia oro nel femminile argento nel maschile
redazione

Si è conclusa la settimana di Weymouth, in Inghilterra, con la vela azzurra che torna ad essere protagonista a livello internazionale: al Campionato del mondo della classe 29er, l'Italia porta a casa l'oro mondiale nel femminile con Malika Bellomi/Beatrice Conti e l'argento nel maschile (e terzi assoluti della classifica open) con Alex De Murtas/Giovanni Santi, primo equipaggio U19.

Un campionato difficile ed intenso, con un livello altissimo e condizioni di vento forte abbinato a corrente in continua evoluzione. Da segnalare un passaggio di due depressioni e le qualifiche svolte con vento superiore ai 15 nodi.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Daniel Loperfido, tecnico federale: "È stato un campionato intenso come da previsioni, il livello era molto alto 'se vieni a Weymouth sai che farai regatare con condizioni di vento forte abbinata a corrente in continua evoluzione'. Abbiamo avuto un passaggio di due depressioni e le qualifiche sono state svolte tutte con vento superiore ai 15 nodi. Le ragazze si sono qualificate per la flotta gold insieme all'irlandese e quindi erano già matematicamente argento, in flotta gold hanno allungato prova dopo prova rispetto alla loro avversaria (Irlanda) e hanno meritato il titolo tra le donne. Sono contento perché hanno preso consapevolezza del loro potenziale con il vento e hanno saputo gestire delle situazioni di stress. Per quanto riguarda i maschi fino all'ultimo giorno eravamo in lizza per il podio con ben due equipaggi, Mosè e Pietro si sono fermati al 12* posto overall e 10* U19 migliorando il loro risultato dell'anno scorso (35*). Alex e Giovanni, dopo l'argento conquistato ad El balis in Spagna, si sono confermati ai vertici della classe e con condizioni totalmente diverse. Inoltre hanno dimostrato di saper gestire bene situazioni stressanti, nell'ultima prova hanno continuato a recuperare barche fino al traverso finale, risultato che gli ha permesso di arrivare terzi overall secondi maschile e vincere tra gli U19. Gli equipaggi che dovevano performare hanno raggiunto gli obiettivi e sono riusciti a fare bene in condizioni non proprio mediterranee aggiungendo un pizzico di orgoglio del lavoro fatto quest'anno sia come Federazione ma anche dagli allenatori dei club".

Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile FIV: "La squadra 29er torna ad essere protagonista a livello internazionale. L’oro mondiale nel femminile con Bellomi/Conti mancava dal 2017, una coppia che sta lavorando sodo e ha fatto un grande salto  dalla scorsa stagione. De Murtas/Santi vincono l’argento nel maschile e terzi assoluti della classifica open, ma soprattutto sono il primo equipaggio U19, che è l’età di riferimenti per questa Classe. Molto buono anche il dodicesimo posto dei giovani Bellomi/Berti che hanno ancora una stagione U19 davanti. Il campo di regata di Weymouth rende questi risultati ancora più speciali, insieme alla presenza di nazioni a questo mondiale con più di 200 equipaggi. I miei complimenti ai ragazzi insieme ai loro Circoli e allenatori e al Tecnico Federale di riferimento Loperfido."

 


05/08/2023 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci