martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

29ER

29er Eurocup: in testa i francesi Revil-Gautier

29er eurocup in testa francesi revil gautier
redazione

Sabato, penultimo giorno di regate della 29er Eurocup organizzata dalla Fraglia Vela Riva, è stato caratterizzato ancora una volta da una levataccia mattutina, che è stata sicuramente ripagata dato che questa volta il vento da nord è stato un po’ più sostenuto e duraturo, permettendo la disputa di ulteriori 3 belle regate, portando a 6 il numero totale. Qualche nodo in più (12 nodi con qualche raffica superiore) è bastato per fare la differenza tra la flotta con i più titolati equipaggi, che si sono subito messi in evidenza. Si sono portati infatti agevolmente al comando i francesi Revil-Guevel (bronzo ai mondiali e secondo equipaggio youth) oggi partiti un po’ meno decisi con un quinto, ma inanellando poi due vittorie, che li vedono in vetta alla classifica provvisoria con 6 punti di vantaggio sui vice-campioni europei in carica, gli svedesi Kasper-Berglund (2-1-2). Svolta anche per i britannici Robins-Vennis, che con due primi e un terzo nella propria batteria e l’applicazione dello scarto sono balzati dalla 45esima alla terza posizione provvisoria! Nessun miglioramento invece per gli equipaggi azzurri, sebbene siano passati venticinquesimi e primi degli azzurri, Boletti-Torchi. L’Italia purtroppo non ha in regata gli equipaggi che sono stati di punta nelle ultime stagioni: i campioni europei in carica portacolori del Circolo Vela Arco Zampiccoli-Chistè e Porro-Leoni, sono assenti per un cambio in classe olimpica FIV. Domenica, ultimo giorno di regate, si deciderà il podio e la premiazione sarà anche un’occasione per ringraziare i regatanti, ma anche tutto lo staff a terra e in acqua, tra cui segreteria, posaboe e Comitato di regata, che in questi giorni hanno permesso - nonostante le sveglie con il buio - di disputare il massimo di regate possibili per il vento che c’è stato. Domaniancora partenza presto, alle 8:30, ma con la consolazione che per il cambio dell’ora si dormirà 1 ora in più!


29/10/2017 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci