venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

29ER

29er Eurocup: in testa i francesi Revil-Gautier

29er eurocup in testa francesi revil gautier
redazione

Sabato, penultimo giorno di regate della 29er Eurocup organizzata dalla Fraglia Vela Riva, è stato caratterizzato ancora una volta da una levataccia mattutina, che è stata sicuramente ripagata dato che questa volta il vento da nord è stato un po’ più sostenuto e duraturo, permettendo la disputa di ulteriori 3 belle regate, portando a 6 il numero totale. Qualche nodo in più (12 nodi con qualche raffica superiore) è bastato per fare la differenza tra la flotta con i più titolati equipaggi, che si sono subito messi in evidenza. Si sono portati infatti agevolmente al comando i francesi Revil-Guevel (bronzo ai mondiali e secondo equipaggio youth) oggi partiti un po’ meno decisi con un quinto, ma inanellando poi due vittorie, che li vedono in vetta alla classifica provvisoria con 6 punti di vantaggio sui vice-campioni europei in carica, gli svedesi Kasper-Berglund (2-1-2). Svolta anche per i britannici Robins-Vennis, che con due primi e un terzo nella propria batteria e l’applicazione dello scarto sono balzati dalla 45esima alla terza posizione provvisoria! Nessun miglioramento invece per gli equipaggi azzurri, sebbene siano passati venticinquesimi e primi degli azzurri, Boletti-Torchi. L’Italia purtroppo non ha in regata gli equipaggi che sono stati di punta nelle ultime stagioni: i campioni europei in carica portacolori del Circolo Vela Arco Zampiccoli-Chistè e Porro-Leoni, sono assenti per un cambio in classe olimpica FIV. Domenica, ultimo giorno di regate, si deciderà il podio e la premiazione sarà anche un’occasione per ringraziare i regatanti, ma anche tutto lo staff a terra e in acqua, tra cui segreteria, posaboe e Comitato di regata, che in questi giorni hanno permesso - nonostante le sveglie con il buio - di disputare il massimo di regate possibili per il vento che c’è stato. Domaniancora partenza presto, alle 8:30, ma con la consolazione che per il cambio dell’ora si dormirà 1 ora in più!


29/10/2017 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci