venerdí, 21 novembre 2025

29ER

29er Eurocup '22: Demurtas-Santi raggiunti dai francesi Goron-Clochard

29er eurocup 22 demurtas santi raggiunti dai francesi goron clochard
redazione

Iniziate con una bella giornata di sole e vento da nord le fasi finali della 29er Eurocup, manifestazione internazionale organizzata dalla Fraglia Vela Riva, che registra il record di iscritti con 150 equipaggi provenienti da 17 nazioni, e che si concluderà mercoledì 26 ottobre a Riva del Garda. Il Comitato di Regata FIV ha dato la partenza puntuale alle 10:00, riuscendo a far concludere quattro belle e appassionante regate per la flotta gold, che con 77 equipaggi al via ha regatato sempre con vento disteso sui 10-16 nodi. La flotta gold è approdata alle finali portandosi il punteggio netto con cui hanno chiuso le sei regate di qualifica, a cui da oggi si è aggiunto il punteggio delle singole prove di finale. Il podio sembra si giochi tra Italia e Francia, con l’inserimento del primo equipaggio misto irlandese, che rimane nelle primissime posizioni. Attualmente perfetta parità di punteggio tra i francesi Tom Gordon con a prua Maël Clochard e gli italiani Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con a prua Giovanni Santi (SC Garda Salò). Più regolari oggi i primi, nonostante un diciasettesimo scartato, compensato però da un 2-1-3; posizioni che hanno permesso di rosicchiare quei 5 punti che gli italiani avevano come vantaggio a fine qualifiche. Il timoniere Alex Demurtas ha controllato bene gli avversari, chiudendo con la sequenza di 1-16-2-8. Tre punti dietro gli altri francesi Revil-Devaux (terzi al mondiale 2022), primi nella quarta ed ultima prova di giornata. Più distaccati gli irlandesi Clementine e Nathan Steenberge, quarti con 10 punti dai terzi. Seguono gli arcensi Bellomi-Berti, penalizzati con una squalifica in partenza nella prima regata di giornata, a cui hanno reagito con un 4-8-2. Rimangono quinti e secondi under 17. Buon recupero anche per gli altri italiani Salerno-Ferrugia (Lauria Palermo) sesti assoluti. Le svedesi Zeeberg-Widestam prime donne, ventesime overall, mentre sono al secondo posto, a 5 punti, le italiane Malika Bellomi-Beatrice Conti (Circolo Vela Arco); terze le slovene Petric-Sedmak. Mercoledì la conclusione con ulteriori quattro possibili regate, con partenza anticipata alle ore 9:30. Sarà bagarre per le prime posizioni del podio, ancora tutte da giocare. ph. Elena Giolai


25/10/2022 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci