Iniziate con una bella giornata di sole e vento da nord le fasi finali della 29er Eurocup, manifestazione internazionale organizzata dalla Fraglia Vela Riva, che registra il record di iscritti con 150 equipaggi provenienti da 17 nazioni, e che si concluderà mercoledì 26 ottobre a Riva del Garda. Il Comitato di Regata FIV ha dato la partenza puntuale alle 10:00, riuscendo a far concludere quattro belle e appassionante regate per la flotta gold, che con 77 equipaggi al via ha regatato sempre con vento disteso sui 10-16 nodi. La flotta gold è approdata alle finali portandosi il punteggio netto con cui hanno chiuso le sei regate di qualifica, a cui da oggi si è aggiunto il punteggio delle singole prove di finale. Il podio sembra si giochi tra Italia e Francia, con l’inserimento del primo equipaggio misto irlandese, che rimane nelle primissime posizioni. Attualmente perfetta parità di punteggio tra i francesi Tom Gordon con a prua Maël Clochard e gli italiani Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con a prua Giovanni Santi (SC Garda Salò). Più regolari oggi i primi, nonostante un diciasettesimo scartato, compensato però da un 2-1-3; posizioni che hanno permesso di rosicchiare quei 5 punti che gli italiani avevano come vantaggio a fine qualifiche. Il timoniere Alex Demurtas ha controllato bene gli avversari, chiudendo con la sequenza di 1-16-2-8. Tre punti dietro gli altri francesi Revil-Devaux (terzi al mondiale 2022), primi nella quarta ed ultima prova di giornata. Più distaccati gli irlandesi Clementine e Nathan Steenberge, quarti con 10 punti dai terzi. Seguono gli arcensi Bellomi-Berti, penalizzati con una squalifica in partenza nella prima regata di giornata, a cui hanno reagito con un 4-8-2. Rimangono quinti e secondi under 17. Buon recupero anche per gli altri italiani Salerno-Ferrugia (Lauria Palermo) sesti assoluti. Le svedesi Zeeberg-Widestam prime donne, ventesime overall, mentre sono al secondo posto, a 5 punti, le italiane Malika Bellomi-Beatrice Conti (Circolo Vela Arco); terze le slovene Petric-Sedmak. Mercoledì la conclusione con ulteriori quattro possibili regate, con partenza anticipata alle ore 9:30. Sarà bagarre per le prime posizioni del podio, ancora tutte da giocare. ph. Elena Giolai
Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv
Il Trofeo Burlamacco a Bucaniere di Muzio Scacciati e il Trofeo Mancini a Fomalhaut della S.V. MM La Spezia.
180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)
Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2022/2023 in IRC e ORC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con alla tattica Gigi Masturzo
Stavolta la regata per le 20 imbarcazioni iscritte tra altura e minialtura hanno affrontato una costiera sul tratto di costa Bari – Santo Spirito, con meteo completamente diverso da qualsiasi previsione di questi giorni
La corsa continua mentre tutti i team lottano per tenere le barche in assetto da regata
Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”)
Concluso dopo diciannove prove l’Invernale che ha impegnato la Flotta romana J24. Sette, invece, le regate per assegnare il Trofeo Lozzi 2023
Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria