Nell'Under 15 femminile l'italiana Giorgia Speciale (Stamura - Ancona) continua la sua striscia vincente, con un altro primo posto, che le permette di continuare a occupare la prima piazza provvisoria
I 313 atleti hanno dato vita a uno spettacolo unico, regatando ad armi pari e riempiendo la visuale tra Ponale (dove è stato posizionato il campo di regata degli Under 17) e Torbole, dove regatano gli Under 15
Verso le 13 Eolo ha inziato a soffiare con la sufficiente intensità (tra i 12 e i 16 nodi) da Libeccio e si è dato così il via alle danze delle batterie dei regatanti - ph. Roberto Pintus
In programma tre prove al giorno fino a sabato, quando verranno proclamati i campioni europei under 15 e under 17, oltre ai campioni europei Open per gli atleti con più di 17 anni
Si è chiuso ieri il Techno 293 Garda Lake Trophy con le vittorie di Nikita Prozorov (Under 17), Riccardo Renna (Under 15) e Edoardo Tanas (under 13)
Un vento da Ponente, quasi Maestrale ha iniziato a soffiare intenso, con punte fino a 20 nodi, in alcuni punti del percorso proprio nel momento in cui sono iniziate le batterie del primo tabellone
Esordio perfetto per il Techno 293 Garda Lake Trophy: la "prova generale" del Campionato Europeo Techno 293 di windsurf - organizzato dal Circolo Surf Torbole - ph. E. Giolai
E' tutto pronto al Circolo Surf Torbole, che a partire da oggi, 17 aprile, ospiterà per dieci giorni i migliori atleti europei del windsurf giovanile
Rimossi gli ostacoli amministrativi, il Circolo Surf Torbole attende oltre 320 atleti da tutta Europa e oltre Benedetti (InGarda): “Per il nostro turismo il windsurf è strategico, Europei giovanili promuovono location”
Niente vento e allora classifiche immutate: Lorenzo Giovannelli porta a casa il titolo di campione nazionale di Slalom. Disputato il primo “Marina Sup trophy”
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi