Tutti i numeri della vittoria dello "Sciacallo", che ha tenuto testa a tutti i tentativi di Alex Thomson senza scomporsi quasi mai
Apoteosi finale per il francese che ha staccato di 85 miglia lo skipper britannico e si avvia a godersi il meritato trionfo a Les Sables d'Olonne
Tra le Ieri 8:00 di ieri mattina (ora italiana) e quelle di oggi lunedì 16 gennaio 2017o, 2017, Alex Thomson ha viaggiato alla stupefacente media di 22.36 nodi
Armel Le Cleac'h è quasi fuori dal Pot au Noir, mentre Alex Thomson vive il suo momento peggiore. Del meteo ne beneficerà Jérémie Beyou, ma non tanto da impensierire i leader - ph Y.Elies
Il Pot au Noir non sembra molto favorevole per questa risalita dell’Atlantico: è molto basso di latitudine e piuttosto esteso con la tendenza a gonfiarsi nei prossimi giorni
Tra il 2 dicembre 2016 e oggi, lunedi, 2 gennaio, 2017, è passato esattamente un mese ed è quello che festeggia oggi Armel Le Cleac’h: un mese in testa al Vendée Globe. Destremau si ferma vicino Hobart
Il suo IMOCA, Kilcullen Voyager, si trova a circa 180 miglia nautiche a sud-est di Dunedin, Nuova Zelanda. La direzione di corsa sta valutando le possibili opzioni
Banque Populaire VIII e Hugo Boss stanno contornando l'anticiclone di Sant'Elena che sbarra loro la strada verso gli Alisei
Foie gras e una telefonata a casa renderanno dolce il Capodanno di Armel
Vendée Globe, il link al video del 30 dicembre 2016
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata