Alex Thomson con il suo velocissimo Hugo Boss guida la classifica ,ma Jean Le Cam, con il suo Imoca 60 senza foil, lo tallona a sole 26 miglia ed ha distanziato di molto tutte le altre barche di ultima generazione
Cinque giorni di regata e la testa della flotta comprende un mix leggermente inaspettato di foiler di ultima generazione intrecciati con barche non foiling di vecchia generazione. In testa Alex Thomson e Jean Le Cam
Danni importanti allo scafo per Charal; una valvola difettosa trasforma PRB in una vasca Jacuzzi; per Pedote notte dura ma niente danni
La parte della flotta (compreso Giancarlo Pedote) che si è diretta ad ovest per incontrare una forte perturbazione, passerà una notte agitata con raffiche fino a 40 nodi. Guidano ancora i "sudisti" e il leader è Maxime Sorel
La doppia medaglia d'oro paralimpica (nel singolo 2.4mR) della Francia e vincitore del Tour de France a la Voile del 2017 Damien Seguin guida la flotta delle 33 barche del Vendée Globe
Partiti! Con un’ora e 18 minuti di ritardo sono partiti alle 14:20 i 33 protagonisti di questo Vendée Globe 20/21 con venti leggeri da sud di 10-13kts.
Quando la nona edizione del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza, partirà alle 13.02 (ora francese) di domenica 8 novembre, non ci sarà la tradizionale folla festante a salutare gli skipper
Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian Group, è pronto per la sfida, una sfida che prepara instancabilmente da anni e che oggi dà un nuovo significato alla sua vita
La Direzione di gara ha ora delimitato la zona di interdizione alla navigazione utilizzando 72 punti GPS. I 33 velisti in gara dovranno rimanere sempre a nord di questa linea limite (foto archivio VG 2000/01)
Il nuovo lockdown disposto da Macron impedesci da domani l'apertura del Villaggio e la possibilità per gli appassionati di salutare i propri beniamini prima della partenza
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione