domenica, 11 maggio 2025


395 articoli che parlano di vele-epoca

lunedí 17 giugno 2019, ore 11:41 il cutter bermudiano chaplin vince la veleggiata ritorno capraia

Il cutter bermudiano Chaplin vince la veleggiata "Ritorno a Capraia"

Vittoria di Chaplin della Marina Militare alla prima Veleggiata in Capraia. Margaret del 1926 spezza l’albero.

giovedí 13 giugno 2019, ore 12:40 venezia vii trofeo principato monaco vele epoca in laguna

Venezia: VII Trofeo Principato Monaco Vele d'Epoca in Laguna

Sabato 29 e domenica 30 giugno si disputerà il VII Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna COPPA BNL-BNP PARIBAS PRIVATE BANKING

mercoledí 12 giugno 2019, ore 22:00 vele epoca capraia per il piacere di farlo

Vele d'epoca: a Capraia per il piacere di farlo

Una veleggiata in compagnia per yacht d’epoca, classici e tradizionali, senza obblighi di esibizione di certificati di stazza o di appartenenza all’Associazione Italiana Vele d’Epoca, ma solo con la voglia navigare fino a Capraia

lunedí 10 giugno 2019, ore 16:27 jalina onfale vincono la seconda edizione delle vele epoca nel golfo

Jalina e Onfale vincono la seconda edizione delle Vele d’Epoca nel Golfo

Jalina del 1946 e Onfale del 1962 si sono aggiudicate alle Grazie di Portovenere la vittoria rispettivamente nelle categorie Yachts d’Epoca e Yachts Classici

lunedí 3 giugno 2019, ore 16:40 le grazie di porto venere dal al giugno tornano le vele epoca nel golfo

Le Grazie di Porto Venere, dal 7 al 9 giugno tornano le “Vele d’Epoca nel Golfo”

Tutto pronto a Le Grazie di Porto Venere (SP), dove dal 7 al 9 giugno 2019 si svolgerà la seconda edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, raduno-regata organizzato dall’AIVE, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca

giovedí 2 maggio 2019, ore 21:24 giugno 2019 lo yacht ultracentenario tirrenia ii torna in mare viareggio

8 giugno 2019: lo yacht ultracentenario “Tirrenia II” torna in mare a Viareggio

Tirrenia II, yacht a vela lungo 18 metri varato in Inghilterra nel 1914, torna in mare a Viareggio dopo dieci anni dalla sua ultima navigazione e tre anni di restauro

lunedí 15 aprile 2019, ore 12:42 vele epoca presentato genova il calendario delle regate nazionali aive 2019

Vele d’epoca: presentato a Genova il calendario delle regate nazionali AIVE 2019

Venerdì 12 aprile, presso la sede dello Yacht Club Italiano a Genova, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca, sodalizio fondato nel 1982, ha presentato il calendario ufficiale delle regate di vele d’epoca del 2019

giovedí 21 febbraio 2019, ore 16:50 can can una vela finlandese in mediterraneo

Can Can, una vela finlandese in Mediterraneo

Can Can è un’imbarcazione in legno di mogano lunga 12 metri, varata in Finlandia su progetto dello yacht designer svedese Arvid Laurin. Dopo oltre 50 anni di mare ha scelto di continuare a navigare in Italia

martedí 29 gennaio 2019, ore 07:41 varese un pienone per le vele epoca

A Varese un "pienone" per le Vele d'epoca

Grande successo per la sesta edizione di “Tra Legno e Acqua”, il convegno sulle imbarcazioni d’epoca e storiche conclusosi lo scorso 26 gennaio 2019 a Varese

mercoledí 19 dicembre 2018, ore 11:23 le date dell argentario sailing week 2019

Le date dell'Argentario Sailing Week 2019

Ufficializzate le date dell’Argentario Sailing Week 2019. La 19° edizione dell’evento in programma a Porto Santo Stefano dal 19 al 23 giugno 2019



pagine   prima ...  15 16  17 ...  ultima 

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630    52 super series    cnsm    la duecento    mini 6.50    press    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci