Tra cinque giorni al via la 71a edizione della Rolex Sydney-Hobart Yacht Race: allenamenti continui per Maserati, Giovanni Soldini e un nuovo equipaggio di 13 agguerriti professionisti
Il 26 dicembre 2015 il Vor 70 Maserati, che vede a bordo Giovanni Soldini e un equipaggio di 11 persone, sarà schierato sulla linea di partenza della 71a edizione della Rolex Sydney-Hobart Yacht Race
Diciamoci la verità: vogliamo che Giovanni Soldini torni a correre e possibilmente a vincere. Del Tè e dell'Oro ne possimo fare a meno, del miglior velista italiano no
Partiti da San Francisco per tentare di stabilire il miglior tempo di percorrenza sulla tratta San Francisco-Shanghai, Giovanni Soldini e l'equipaggio di Maserati si sono già lasciati alle spalle 1.816 miglia sulle 5.334 totali
Maserati e Giovanni Soldini partiti nella notte per il record San Francisco-Shanghai. 7000 miglia di Rotta del Tè, un record nuovo su una rotta antica
L'obiettivo del team capitanato da Soldini è quello di stabilire un record nuovo su una rotta antica: la Rotta del Tè da San Francisco a Shanghai, che veniva solcata nell'800 per fini commerciali dai più avventurosi e moderni clipper dell'epoca
Soldini:"..gli alti e i bassi fanno parte del nostro mestiere e della vita... la prossima andrà ancora meglio"
Giovanni Soldini tenterà di stabilire un nuovo tempo di riferimento sul Pacifico tra San Francisco e Shanghai
Giovanni Soldini ha annunciato che Maserati è stata costretta ad abbandonare la RORC Caribbean 600 Race a causa della rottura del raccordo di un tubo idraulico della chiglia
Racconta Giovanni Soldini, raggiunto questa mattina al telefono: "E’ una bellissima regata, molto competitiva"
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)