Gestori e tecnici a confronto sulla complessa situazione delle marine e del relativo scenario burocratico-amministrativo e di mercato
Un panel di alto profilo per l’approfondimento che si terrà mercoledì 3 aprile alle ore 10:30 all’interno della rassegna che IMM-CarraraFiere dedica al mondo dei compositi
La collaborazione sempre più stretta, efficace e produttiva tra ICE-Agenzia e CarraraFiere porta a Seatec 60 buyer da 25 paesi e una delegazione di giornalisti esteri da 6 paesi
500 operatori di altissima qualita' cantieri nautici più importanti in visita alla rassegna in cerca di alta tecnologia e innovazione. Incontri B2B, delegazioni, startup, dimostrazioni, premi e la nuova iniziativa Seatec Academy
16° edizione per la sezione Technology e 10° per il Qualitec Design: premiati BCOOL Engineering Srl per la tecnologia più innovativa e Raymarine Italia per il miglior design nautico, ma ci sono anche delle menzioni speciali
Inaugurano il Consigliere Regionale Giacomo Bugliani e l’Assessore alle Attività produttive Andrea Raggi, con l’augurio del Sottosegretario Cosimo Ferri
Un premio riservato agli imprenditori nautici che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’economia del settore dimostrando intraprendenza, creatività e impegno
La delegazione in arrivo a Seatec – in programma con Compotec dal 5 al 7 aprile - è composta da 50 operatori provenienti da 13 paesi: Francia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo,Slovenia, Sudafrica, Svezia e Turchia
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione