“Oggi alla Medal Race è stata una bella battaglia – racconta Flavia dopo la premiazione di ieri – condizione stupende e vento steso e forte, eravamo tutte vicinissime"
Ne seguiranno altre quattro domani, con cinque equipaggi italiani impegnati
Delusione nelle tavole RS:X dove Flavia Tartaglini sbaglia regata e perde la possibilità di una prestigiosa medaglia. Ma la sua Olimpiade resta comunque strepitosa
Flavia Tartaglini si è qualificata per la Medal Race nella classe RS:X che si disputerà domenica
Flavia Tartaglini continua a correre e si aggiudica due delle tre prove odierne e balza in testa alla classifica provvisoria della classe RS:X dopo sei regate
Quattro Medal Races in programma, che hanno così definito le classifiche finali di questo campionato continentale che ha rappresentato l'ultimo appuntamento per la vela olimpica prima dei Giochi di Rio de Janeiro
Regate a cui parteciperanno ben atleti azzurri, una pattuglia di giovani che garantisce all’Italia la presenza in tutte e quattro le Medal
Dopo il sole di ieri, oggi le condizioni meteo a Helsinki sono state decisamente diverse, con cielo grigio, 14° di temperatura e vento tra i 7 e i 14 nodi, uno scenario decisamente poco estivo per una giornata nuovamente positiva per gli azzurri
Le uniche flotte a scendere in acqua sono state quella femminile e quella Youth maschile, che nella mattinata hanno recuperato le prove non disputate nei primi due giorni dell’Europeo
Italiani sempre protagonisti ad Eilat, in Israele, nel Campionato del Mondo della tavola a vela RS:X: Flavia Tartaglini (oggi 2-6) è ottima seconda nella classifica femminile, mentre Federico Esposito è 13mo e Mattia Camboni 14mo
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura