giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

RS:X

World Cup Series 2018, a Gamagori le prime Medal Race

world cup series 2018 gamagori le prime medal race
redazione

Prima giornata di Medal Race oggi a Gamagori, Giappone, per il primo evento delle World Cup Series 2018. A scendere in acqua sono stati chiamati i migliori dieci delle classi acrobatiche RS:X uomini e donne, 49er e 49er FX. Con condizioni molto variabili a causa di un tifone che passerà sul Giappone domani, ben dopo la fine delle competizioni di domani, le prime medaglie sono state assegnate dopo tre Medal race per gli skiff ed una per le tavole a vela con vento che andava dai 12 ai 3 nodi e pioggia. 
Nell’RS:X Men vince il polacco Pawel Tarnowski, seguito da Mengfan Gao (CHN) e da Mateo Sanz Lanz (SUI); nell’RS:X Women un podio tutto asiatico: oro a Hei Man H V Chan (HKG), argento a Fujiko Onishi (JPN) e bronzo a Xianting Huang (CHN). Nei 49er FX vincono le argentine Travascio/Branz seguite dalle austriache Frank/Abicht e dalle giapponesi Harada/Nagamatsu; nei 49er i britannici la fanno da padrone conquistano oro e argento con Fletcher-Scott/Bithell e Peters/Sterrit, il terzo posto del podio è occupato dai polacchi Przybytek/Kolodzinski. Gli italiani in questa classe hanno concluso la trasferta giapponese ieri trovandosi oltre il decimo posto in classifica: Jacopo Plazzi Marzotto con Andrea Tesei (CC Aniene/YC Adriaco) sono tredicesimi e Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (CC Aniene/Marina Militare) diciannovesimi.
Domani ci saranno le Medal Race delle altre quattro classi presenti a Gamagori: Laser, Laser Radial e 470 M e F. Saranno ben cinque gli italiani coinvolti e non sono esclusi dei podi grazie al punteggio doppio dell’ultima prova riservata ai primi dieci classificati.
Nel 470 Femminile i due equipaggi dello Yacht Club Italiano si trovano in quinta e settima posizione e sono rispettivamente Benedetta di Salle e Alessandra Dubbini, con un settimo posto nell’unica regata odierna, e Ilaria Paternoster e Bianca Caruso, con un undicesimo che scartano. Anche entrambi gli italiani del 470 Maschile sono nei primi dieci: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) sono settimi, scartano il 20esimo posto di oggi, e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano) sono decimi dopo il 16esimo ottenuto nell’unica prova.
Nei Laser il nostro Francesco Marrai (SV Guardia di Finanza) è stato squalificato nella regata di oggi, e avendo già usato lo scarto nella prova in cui si è ritirato ieri, è sceso dalla quinta alla decima posizione. Sarà quindi impegnato nella Medal Race di domani, ma il podio è purtroppo molto lontano. Anche Nicolò Villa (CV Tivano) è stato squalificato nella prova odierna e chiude la settimana giapponese in 34esima posizione, Marco Benini (CC Aniene) risale alla 36esima con il 16esimo posto di oggi.
Nei Laser Radial niente Medal Race per le italiane coinvolte, Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) conferma il 17esimo posto di ieri dopo il risultato nella prova odierna (21) e Valentina Balbi (YC Italiano) chiude in 27esima posizione con un 33 come parziali finale.
Domani la partenza delle Medal Race è alle 12 


21/10/2017 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci