mercoledí, 5 novembre 2025


119 articoli che parlano di rs-feva

venerdí 27 aprile 2018, ore 12:45 il doppio giovanile fiv rs feva parte da marina di carrara con la prima regata nazionale

Il doppio giovanile FIV RS Feva parte da Marina di Carrara con la prima regata nazionale

Valida anche come prima regata del "Gran Premio Italia 2018", il circuito che comprende le 3 regate nazionali, l'Eurocup di Sulzano (lago d'Iseo) e il Campionato Nazionale doppi, quest'anno in programma a Loano

martedí 3 aprile 2018, ore 13:51 grande successo per doppi giovanili della vela all easter meeting internazionale

Grande successo per i doppi giovanili della Vela all’Easter Meeting Internazionale

Tra i piccoli del colorato Feva, 4 Nazioni rappresentate, vittoria rosa grazie a Sofia Gabbricci e Vittoria Sampieri del Club Nautico del Savio di Ravenna

domenica 1 aprile 2018, ore 11:25 grande successo per doppi velici all easter meeting di gargnano sul garda

Grande successo per i doppi velici all’Easter Meeting di Gargnano sul Garda

Nei piccoli del colorato Feva, 4 Nazioni rappresentate, vittoria rosa grazie a Sofia Gabbricci e Vittoria Sampieri del Club Nautico del Savio di Ravenna

venerdí 30 marzo 2018, ore 18:59 poco vento ma sfide avvincenti al meeting dei doppi

Poco vento ma sfide avvincenti al Meeting dei Doppi Rs

A Gargnano a sfidarsi ci sono i doppi delle classi Feva e 500, in gara i migliori Under 17 delle scuole veliche d’Italia (e non solo), dal Piemonte alla Toscana, dalle barche di casa di Gargnano e Salò, ai romagnoli di Ravenna e del Savio

venerdí 15 settembre 2017, ore 21:12 rs feva italia una stagione in continua crescita

RS Feva Italia: una stagione in continua crescita

Concluso il Grand Prix 2017 (Ranking list su 6 manifestazioni) con la vittoria dell’equipaggio Podavini-Scalmana

mercoledí 6 settembre 2017, ore 09:48 dervio record di iscritti per campionati nazionali giovanili in doppio

A Dervio record di iscritti per i Campionati Nazionali giovanili in doppio

Quest’anno, con l’apertura ai cadetti, abbiamo raggiunto la quota record di 64 imbarcazioni pre-iscritte, coronando così una stagione di grandi soddisfazioni

lunedí 31 luglio 2017, ore 19:34 mondiale rs feva medemblik decimo posto finale per cestari carbonelli

Mondiale RS FEVA, Medemblik, decimo posto finale per Cestari-Carbonelli

Novità alla Coppa del Presidente: per la prima volta ammessi gli under 12 con l’RS Feva, oltre all’assegnazione dei titoli RS FEVA OVERALL e UNDER 17 ai Campionati nazionali Giovanili in doppio in programma i primi di settembre a Dervio

mercoledí 26 luglio 2017, ore 10:15 mondiale rs feva giorni dalla fine cestari carbonelli quinti

Mondiale RS Feva a 2 giorni dalla fine Cestari-Carbonelli quinti

In testa sempre i neozelandesi Liefting-Dickson, che cercano di contrastare in tutti i modi i tantissimi britannici nella top ten (6 oltre a due olandesi e ai nostri azzurri).

lunedí 24 luglio 2017, ore 19:21 undici equipaggi italiani ai mondiali rs feva di medemblik

Undici equipaggi italiani ai mondiali RS Feva di Medemblik

Gli azzurri Cestari-Carbonelli piazzano un secondo di giornata tra lo strapotere britannico

mercoledí 19 luglio 2017, ore 10:13 interzonale rs feva all argentario vittoria di borioni viggetti

Interzonale RS Feva all'Argentario: vittoria di Borioni-Viggetti

Tre le prove disputate, regate impegnative in quanto la perturbazione con venti dai quadranti settentrionali, dopo un inizio incerto, si è fatta sentire regalando una terza regata con raffiche oltre i 20 nodi



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

transat café l'or    mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci