Si svolgerà dal 30 giugno all'8 luglio nelle acque del Golfo di Trieste.
						In programma dal 30 giugno all’8 luglio prossimi Muggia (Trieste)
						Sono 55 le presenze massime previste nelle classi B e C, mentre 17 è il numero degli iscritti alla classe A (quella delle imbarcazioni più grandi)
						Dopo il precedente annuncio dei primi 20 nominativi accolti per le classi B e C sono stati comunicati gli ulteriori dieci team italiani che completano la flotta delle 30 imbarcazioni azzurre accettate fino a questo momento per queste classi
						Sette sono state le prove realizzate in totale nel corso delle giornate di regata, con l'entrata in vigore di uno scarto che ha permesso ad ognuna imbarcazione di poter eliminare il peggior risultato ottenuto
						Svolta dal 21 al 25 aprile, la tradizionale regata - inserita all'interno del Campionato di Primavera - ha visto la partecipazione di una ventina di equipaggi
						Nel gruppo open, invece, la vittoria è andata a Fragolina di Omero Giangrandi, seguito da Scaccomatto di Ugo Mineo e Mezzoforte di Guido Marson
						Sulle banchine dello Yacht Club Porto San Rocco, l’evento entrerà nel vivo già a partire dal 30 giugno, con le verifiche di stazza delle imbarcazioni e la registrazione degli equipaggi,
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio