Amaro in bocca per il campione europeo in carica, BRONTOLO, che si accontenta del secondo posto, distanziato di un solo punto dai vincitori, che paga a caro prezzo un 10 posto nell’ultima prova
Melges World League - King of Tuscany Cup. Brontolo sale in testa al ranking di Scarlino. Ottimo l’esordio della flotta Melges 14
Tanti i “big” della flotta sulla linea di partenza, tra cui i Campioni Europei in carica a bordo di Brontolo (ITA), i pluricampioni di Russian Bogatyrs (RUS) e Nika (RUS).Al termine delle tre regate disputate venerdì, guida la classifica NIKA
La vela agonistica italiana è ufficialmente ripartita e lo ha fatto grazie alla flotta Melges 20 che, riunitasi nel weekend appena concluso a Malcesine, ha completato le prima serie di regate del 2020
Come avvenuto anche nel corso del 2019, a rappresentare il Lightbay Sailing Team tra i 'mosquitos' sarà Kindako, il Melges 20 armato da Stefano Visintin che al suo fianco avrà lo stesso equipaggio della passata stagione
Un risultato conquistato con pieno merito e con una prova di anticipo dopo una battaglia durissima con il campione uscente (e numero 1 della ranking mondiale) Russian Bogatyrs di Igor Rytov a cui va la medaglia d’argento
Il day 2 del Campionato Europeo Melges 20 di Malcesine è una giornata da incorniciare per l'equipaggio di Brontolo Racing guidato dall'armatore anconetano Filippo Pacinotti
In vetta alla graduatoria generale c'è il veterano russo Nika di Vladimir Prosikhin con lo statunitense Morgan Reeser alla tattica. Al secondo posto il connazionale e detentore del titolo europeo Russian Bogatyrs di Igor Rytov
Si è conclusa quest’oggi sul campo di regata di Malcesine l’edizione 2019 della Russian Cup, evento che fa da prologo alla settimana dedicata al Campionato Europeo per la flotta Melges 20
Si è aperta quest’oggi sul campo di regata di Malcesine la due giorni dedicata alla Melges 20 Russian Cup, regata che precede il Campionato Europeo
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!