mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Russian Bogatyrs si conferma campione della Russian Cup

melges 20 russian bogatyrs si conferma campione della russian cup
redazione

Si è conclusa quest’oggi sul campo di regata di Malcesine l’edizione 2019 della Russian Cup, evento che fa da prologo alla settimana dedicata al Campionato Europeo per la flotta Melges 20.
L’unica prova odierna disputata in un meteo quasi invernale stravolge la classifica generale: Russian Bogatyrs di Igor Rytov agguanta un prezioso secondo posto nella prova vinta dal connazionale Pirogovo e, al contempo, si aggiudica la vittoria finale nella Russian Cup confermando il titolo conquistato lo scorso anno a Cagliari.
 
Il team di Igor Rytov aggiunge così un’altra perla alla propria ormai infinita collezione di successi, il tutto in una stagione che lo ha visto dominare la serie europea della Melges World League e detenere tutt’ora il numero 1 della ranking mondiale.
 
Russian Bogatyrs si presenta così al via dell’atteso Melges 20 European Championship nel modo migliore per provare a difendere anche la corona continentale conquistata due anni fa sul campo di regata di Sebenico.
 
Molto buoni i segnali che arrivano dalla flotta azzurra che sfiora il successo con il veterano Camay di Lauro Bonora (pt. 15), secondo in classifica a solo un punto dal vincitore. Il gradino più basso del podio va al team russo di Alex Team di Alexander Mikhaylih (pt. 17) mentre la top five è completata da altri due team russi: Meduza di Pavel Grachev (pt. 19) e Russotrans di Yuri Morozov (pt.20).
 
Tutti gli eventi europei Melges World League contano sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.

Gli appuntamenti di Malcesine contano sul supporto della Fraglia Vela Malcesine, Comune di Malcesine, Falconeri, Funivia Malcesine Monte Baldo, Speck Stube, Cassa Rurale Alto Garda, Frantoi Redoro.

Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.

 


08/09/2019 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci