Le bandiere sono state consegnate al team leader di ciascuna delegazione dal Capitano di Vascello Gianguido Manganaro, Presidente della sezione velica della Marina Militare di Livorno
Il Presidente della FIV Francesco Ettore: “Grande sintonia tra Federazione e LIV, assieme puntiamo a sviluppare i circoli velici”
Articolatasi su un totale di quarantadue match, la manifestazione è risultata particolarmente equilibrata, come dimostra il fatto che ben tredici equipaggi hanno colto almeno un successo di giornata
Secondo posto per Club Canottieri Roggero Di Lauria, terzo Circolo Canottieri Aniene. Presente il neoeletto Presidente Fiv, Francesco Ettorre: “Legavela strumento perfetto per valorizzare i circoli velici”
Consiglio direttivo della Lega Italiana Vela: i presidenti valutano l’acquisto di una flotta di monotipi
Ettore Botticini, Simone Busonero, Filippo Ambrogetti e Lorenzo Gennari hanno vinto la terza selezione di qualificazione Campionato Nazionale per Club e andranno di diritto alla finale a Napoli alla fine di ottobre
Meteo e onde hanno messo a dura prova i team e le barche. 32 le regate concluse, domani giornata finale
Dopo 21 regate disputate, su 45 in programma fino a domenica, al secondo posto in classifica sono appaiati il Club Canottieri Roggero di Lauria e il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo
Ospiti del Circolo Nautico e della Vela Argentario, 16 Circoli si sfidano per l’accesso alla finale
La Società Velica di Barcola e Grignano con Michele Paoletti, Mitja Gialuz, Alessandro Bonifacio e Diego “Didi” Furlan ha vinto la selezione di Salò della Lega Italiana Vela
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!