mercoledí, 5 novembre 2025


41 articoli che parlano di lega-italiana-vela

sabato 3 ottobre 2020, ore 10:13 gli yacht club della liv si sfidano rimini per la conquista del titolo italiano

Gli yacht club della LIV si sfidano a Rimini per la conquista del titolo italiano

Dal 16 al 18 ottobre il Campionato per Club LIV Under 21, dal 29 ottobre al 1 novembre si regata per il titolo italiano Assoluto.

sabato 18 gennaio 2020, ore 13:19 circoli della legavela si riuniscono bari

I circoli della LegaVela si riuniscono a Bari

Roberto de Felice: "Un importante momento di confronto per la definizione delle strategie per rafforzare il senso di appartenza al club"

domenica 22 aprile 2018, ore 18:15 il centro velico 3v stravince livorno la prima selezione liv

Il Centro Velico 3V stravince a Livorno la prima selezione LIV

Qualificati per la finale, oltre al vincitore, anche l'Aeronautica Militare, il Circolo della Vela Bari, il Club Vela Portocivitanova, il Circolo Nautico Sambendettese e la Marina Militare

venerdí 20 aprile 2018, ore 21:05 centro velico 3v in testa alla fine della prima giornata di selezione lega italiana vela

Centro Velico 3V in testa alla fine della prima giornata di selezione Lega Italiana Vela

14 prove disputate con vento medio leggero sui J70 della Legavela Servizi Mancinelli Scotti domina con 5 primi su sette regate disputate

sabato 10 marzo 2018, ore 18:04 legavela assemblea nazionale al coni roma lancia la stagione velica 2018

Legavela: l’assemblea nazionale al Coni a Roma lancia la stagione velica 2018

Accanto alle regate, al calendario e alle attività 2018, infatti, nel corso dell’Assemblea Nazionale la LIV ha dato spazio a numerose iniziative affiliate, con l’obiettivo di promuovere la passione per il mare e la necessità di difenderlo

giovedí 25 gennaio 2018, ore 20:11 liv affida cristiana monina nautical events development gli eventi le

LIV: affida a “Cristiana Monina Nautical Events Development" gli eventi e le pr

L'agenzia con sede a Roma, guidata da Cristiana Monina e Barbara Biggiero, specializzata nell'organizzazione di eventi e PR nel mondo della vela

martedí 23 gennaio 2018, ore 19:13 sailing champions league nel 2018 al via in europa format giovanile femminile

Sailing Champions League: nel 2018 al via in Europa i format giovanile e femminile

La Lega Italiana Vela ha partecipato all’International Sailing League Association Workshop 2017, importante momento di analisi e confronto tra le diverse leghe nazionali, condividendo le linee guida 2018 proposte

mercoledí 6 dicembre 2017, ore 20:53 gli equipaggi italiani alla sailing champions league

Gli equipaggi italiani alla SAILING Champions League

Società Canottieri Garda Salò e Circolo della Vela Bari regateranno a Porto Cervo, Circolo Canottieri Aniene e Yacht Club Adriaco sorteggiati invece per l’Act.2 a San Pietroburgo

martedí 31 ottobre 2017, ore 20:40 lega italiana vela tra gli under 19 in testa il club velico crotone

Lega Italiana Vela: tra gli under 19 in testa il Club Velico Crotone

Domani gran finale del campionato nazionale per club riservato ai più giovani, sette gli equipaggi in gara

sabato 28 ottobre 2017, ore 18:14 troppo vento crotone oggi la liv rimasta in porto

Troppo vento a Crotone, oggi la LIV È rimasta in porto

Il Comitato di regata, dopo aver verificato il meteo e lo stato del campo di regata ha annullato le prove odierne e scelto di anticipare le partenze di domani: briefing alle 8 e prima partenza alle ore 9



pagine   1  2 3  4  5 

mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    transat café l'or    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star    altura   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci