Al termine della giornata la classifica provvisoria vede al comando in testa Ita 473 Magica Fata armato da Viscardo Brusori e timonato da Massimo Frigerio seguito da Ita 382 Vento Blu di Mauro Martelli
Per questa prima giornata, però, il vento si è fatto desiderare a lungo: solo nel primissimo pomeriggio, infatti, ha permesso al Comitato di regata di posizionare il campo e dare la prima partenza alla decina di impazienti equipaggi J24
E' ITA 405 Vigne Surrau del CN Arzachena (timonato da Enrico Strazzera) a portarsi al comando della classifica provvisoria stilata dopo la prima giornata della terza tappa del Circuito Zonale J24
Come da previsione, sono stati ben ventisette i J24 scesi nelle acque del golfo di Anzio e Nettuno per disputare le prime due prove a bastone di questo Invernale che attira ogni anno una consistente ed agguerrita Flotta di J24
Sono previste complessivamente un massimo di dodici regate: ne verranno disputate un massimo di tre al giorno con ultima partenza non oltre le ore 15.30 (ad esclusione di sabato 28 il cui termine ultimo è fissato per le 16.30)
Le iscrizioni al Trofeo J24 dovranno essere perfezionate presso la segreteria del Circolo Nautico Cervia Amici della Vela entro le ore 10 di sabato e i controlli e le stazze (preventivi e volontari) avranno luogo presso il Circolo
Dopo le dieci regate disputate da oltre cinquanta equipaggi (provenienti da Argentina, Barbados, Francia, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Svezia, Ungheria e Usa), si è, infatti, concluso il J24 World Championship 2015
Al termine della seconda giornata di regate del World Championship 2015, il J24 carrarino Ita 212 Jamaica di Pietro Diamanti si è portato al secondo posto
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero