venerdí, 7 novembre 2025

J24

J24: domenica di regate tra Cervia, Cagliari e Anzio-Nettuno

j24 domenica di regate tra cervia cagliari anzio nettuno
redazione

Quello che sta per iniziare sarà un week end di grandi regate per gli equipaggi J24: mentre nelle acque di Cervia il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD organizzerà il Trofeo J24, tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2015, per alcune Flotte inizieranno gli appuntamenti zonali e invernali.

Cagliari. Sarà l’A.S.D. Windsurfing Club Cagliari (www.windsurfingclubcagliari.org) ad organizzare nello specchio di mare  antistante la spiaggia del Poetto (in prossimità del porto turistico di Marina Piccola) la terza tappa del Circuito Zonale della Flotta sarda J24 (le prime due erano state organizzate rispettivamente dalla LNI Olbia nella splendida località di Puntaldia e dal Circolo Nautico Oristano nelle acque di Oristano).

Il Circuito si svolgerà nelle giornate di domenica 18 ottobre (il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle ore 10.30), domenica 15 novembre, sabato 28 novembre e domenica 29 novembre.

Sono previste complessivamente un massimo di dodici regate: ne verranno disputate un massimo di tre al giorno con ultima partenza non oltre le ore 15.30 (ad esclusione di sabato 28 il cui termine ultimo è fissato per le 16.30). Ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata potranno essere effettuati controlli di stazza prima e dopo ogni prova.

Le Istruzioni di regata potranno essere ritirate dalle ore 9 presso la segreteria del WCC..

La classifica sarà stabilita sulle prove portate a termine: il primo scarto verra’ applicato al completamento della quarta regata, il secondo al completamento dell’ottava e il terzo al completamento della dodicesima. Saranno premiati i primi tre classificati. Al termine della cerimonia di premiazione, nella sede del Circolo Organizzatore,  verrà offerto un Pasta Party.

Gli Organizzatori metteranno a disposizione dei concorrenti (gratuitamente per la durata della regata fino al 29 novembre) l’area barche all’interno del Windsurfing Club Cagliari con ingresso lato v.le Poetto (ex cinema all’aperto) e nel periodo 24/31 ottobre, il Molo Martello presso la Motomar. Responsabile della logistica è Leonardo Piano (070372694) e per tutte le altre informazioni ci può rivolgere in segreteria a Valentina Piano (070372694).

Anzio Nettuno. Domenica 18 ottobre, invece, prenderà il via il 41° Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno che, fra i grandi protagonisti, vedrà scendere in acqua anche la numerosa Flotta locale J24. Infatti, oltre alla consolidata presenza delle imbarcazioni d’altura, il tecnico campo di regata di Anzio attira una consistente ed agguerrita Flotta di J24: ne sono previsti ben 27 al via e fra loro anche il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, vincitore delle ultime edizioni dell’Invernale.

Il Campionato si svolgerà su dieci giornate: domenica 18 ottobre, domenica 1, 15 e 29 novembre, domenica 13 dicembre, domenica 17 e 31 gennaio 2016, domenica 14 e 28 febbraio e domenica 13 marzo. In ciascuna giornata potranno essere disputate due prove, una terza regata potrà essere disputata solo in caso di esigenze di recupero, ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata.

Le regate si svolgeranno su percorsi a bastone nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno.

Domani, sabato 17 alle ore 18, presso la sede di Anzio del Circolo della Vela di Roma, si terrà lo skipper meeting di apertura.

Il campionato sarà valido con un numero minimo di cinque prove: se alla data del 31 gennaio non  ne fossero state compiute almeno otto valide, verrà utilizzata come giornata di recupero il primo sabato utile nelle date del 13 febbraio o 12 marzo.

 


16/10/2015 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci