Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 sono partiti per la 16a edizione della Cape2Rio. Soldini: «La barca è pronta e l’equipaggio è super rodato, ce la metteremo tutta!»
Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 pronti al via della Cape2Rio 2020. La sfida con l’80 piedi LoveWater partirà domani alle 14.30 ora locale. Previsti tra i 15 e i 20 nodi da Sud per le prime 36 ore di regata
Vince l’Orma 60 SHK Scallywag/FUKU di David Witt che supera Soldini incappato in un temporale a poche miglia dal traguardo di Nha Trang
Ma improvvisamente la regata ha cambiato nome. Ora si chiama Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini prenderanno il via domani, mercoledì 16 ottobre alle 11.10 ora locale (3.10 UTC, 5.10 ora italiana) per la 9a edizione della Hong Kong to Vietnam Race
Il Team italiano termina la regata in 4 giorni, 18 ore, 26 minuti e 51 secondi. Soldini: «Peccato per l’incidente, ma siamo comunque contenti delle performance di Maserati Multi 70»
Alle ore 3.56 51” di giovedì 18 luglio ora locale (13.36 51” UTC, 15.36 51” ora italiana) Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo della 50a edizione della Transpacific Yacht Race
Citando il mitico film di Totò, Soldini naviga ora mura a sinistra a 30 nodi, dopo aver navigato a lungo mure a dritta, sullo scafo colpito da un grosso oggetto galleggiante
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini tagliano il traguardo della CA 500. Il Team italiano termina la regata in 1 giorno, 11 ore, 41 minuti e 52 secondi. La prossima sfida sarà la Transpacific Yacht Race a luglio
Purtroppo - ha spiegato Giovanni Soldini - quando ci sono questi impatti siamo costretti a rallentare per identificare le entità dei danni e mettere in sicurezza la barca prima di ripartire.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi