Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 pronti al via della Cape2Rio 2020. La sfida con l’80 piedi LoveWater partirà domani alle 14.30 ora locale. Previsti tra i 15 e i 20 nodi da Sud per le prime 36 ore di regata
Vince l’Orma 60 SHK Scallywag/FUKU di David Witt che supera Soldini incappato in un temporale a poche miglia dal traguardo di Nha Trang
Ma improvvisamente la regata ha cambiato nome. Ora si chiama Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini prenderanno il via domani, mercoledì 16 ottobre alle 11.10 ora locale (3.10 UTC, 5.10 ora italiana) per la 9a edizione della Hong Kong to Vietnam Race
Il Team italiano termina la regata in 4 giorni, 18 ore, 26 minuti e 51 secondi. Soldini: «Peccato per l’incidente, ma siamo comunque contenti delle performance di Maserati Multi 70»
Alle ore 3.56 51” di giovedì 18 luglio ora locale (13.36 51” UTC, 15.36 51” ora italiana) Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo della 50a edizione della Transpacific Yacht Race
Citando il mitico film di Totò, Soldini naviga ora mura a sinistra a 30 nodi, dopo aver navigato a lungo mure a dritta, sullo scafo colpito da un grosso oggetto galleggiante
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini tagliano il traguardo della CA 500. Il Team italiano termina la regata in 1 giorno, 11 ore, 41 minuti e 52 secondi. La prossima sfida sarà la Transpacific Yacht Race a luglio
Purtroppo - ha spiegato Giovanni Soldini - quando ci sono questi impatti siamo costretti a rallentare per identificare le entità dei danni e mettere in sicurezza la barca prima di ripartire.
Il Team italiano è stato rallentato da alcuni danni subiti a bordo
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)