Gli italiani: Giorgio Poggi è 22mo, Michele Paoletti 32mo, Enrico Voltolini 41mo, Filippo Baldassari 42mo e Simone Ferrarese 44mo - ph. R. Deaves
Prime regate a Takapuna, in Nuova Zelanda, per la Finn Gold Cup, il Campionato del Mondo del singolo olimpico per equipaggi pesanti Finn
Si è conclusa ad inizio ottobre a Malcesine una splendida edizione della Coppa Italia Finn, che ha visto la disputa di ben 39 prove in 8 fine settimana di regate che hanno toccato tutto il Centro-Nord Italia - ph. Markus Wenk
Nonostante le condizioni meteo non ottimali, grazie alla collaudata organizzazione della Fraglia Vela Malcesine si sono disputate le sei prove in programma con tutte le condizioni di vento
Le prove sono state tutte vinte dall’olimpionico a Londra Filippo Baldassari, che ha tuttavia dovuto conquistarsi il primato soprattutto quando il vento era sotto ai 10 nodi
La partecipazione non è stata ai livelli consueti per questo evento con 11 Finn al via, ma le condizioni, il luogo e l’ospitalità sono stati splendidi e tutti i partecipanti sono stati comunque estremamente soddisfatti
La quarta tappa della Coppa Italia Finn 2015 si è disputata a Grado per l’organizzazione della Società Canottieri Ausonia, con la partecipazione di 34 timonieri provenienti da Italia, Austria, Russia ed Ucraina
Gli italiani: Michele Paoletti chiude al 13mo posto (17mo Open), Poggi è 15mo, Enrico Voltolini è 19mo, Filippo Baldassari 20mo, Simone Ferrarese 25mo, Matteo Savio 43mo, Alessandro Vongher 45mo e Alessandro Cattaneo 55mo
Perde qualche posizione rispetto a ieri l’azzurro della Squadra Nazionale Michele Paoletti, decimo tra gli europei, mentre Enrico Voltolini è 16mo, Giorgio Poggi è 17mo - nella foto uno dei protagonisti, l'estone Deniss Karpak
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale