Guida la classifica generale dopo due prove in classe regata 1 l’Elan E 5 Tahriba dello skipper Di Diodato, portacolori del Nautilus Yacht Club, seguito da Twins, il G.S. 39 dei fratelli Gemini, terzo Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli
Le imbarcazioni ammesse sono mini altura, crociera regata, gran crociera vele bianche. Tutte le barche devono essere certificate ORC (Offshore Racing Congress) per poter accedere ai punti
Quello di domneica è stato un inizio impegnativo per le 15 barche in acqua, poiché il mare era formato e il vento non scendeva sotto i 18 nodi
Quest’anno le due regate d’autunno nel Golfo di Lecco avranno innanzitutto una valenza sociale volta alla solidarietà. Un’idea nata dall’incontro con Flying Angels Foundation
Appuntamento quindi al Circolo della Vela di Roma sabato 21 Ottobre alle 18 per lo skipper meeting durante il quale avverrà la premiazione della Half Ton Italia Race 201
Dal 5 al 26 novembre a Chioggia la manifestazione, tra le più longeve nel panorama della vela d'altura in Alto Adriatico, avrà come base logistica Darsena Le Saline il moderno Marina situato a due passi dal centro città
Prima tappa Trophée Grimaldi Sanremo e Monaco 14/15 ottobre 2017
Al Campionato sono ammesse tutte le imbarcazioni a vela in possesso di certificati IRC e/o ORC nonché alle imbarcazioni appartenenti alle classi monotipo, novità di questa edizione la possibilità di partecipare con equipaggi di 2 persone
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso