domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Argentario: freddo e maltempo, ma il campionato va avanti

invernale argentario freddo maltempo ma il campionato va avanti
redazione

Il ponte dell’Immacolata conclude un 2017 ricco di successi per la vela all’Argentario: le 46 imbarcazioni iscritte alle regate invernali,  e i successi di Ettore Botticini e il suo equipaggio che hanno risalito la ranking mondiale del Match Race portandosi tra i 10 migliori team del mondo, hanno contribuito  al rilancio della vela sul promontorio.

Sabato 8 Dicembre, con il Maestrale che nella prima parte della regata oscillava tra i 20 e i 25 nodi, per poi stabilizzarsi a Tramontana con calo di intensità e mare piatto, il CdR è stato in grado di costruire i percorsi di gara sotto costa. I partecipanti alla MonteArgentario Winter Series hanno effettuato due regate a bastone, appena sottovento  alla Feniglia,  al termine dei quali  si sono registrati forti scossoni nella classifica generale nella Classe 1, con l’impennata di Luduan, il GS 46 di Enrico De Crescenzo con un primo e  un secondo posto;  in Classe 2 bella lotta tra Uxor il Dufour 365di Attilio Benedetti e Oxygene , l’X362 dell’ ASD Oxygene con un primo e un secondo rispettivamente .

I partecipanti all’ Argentario Coastal Race, dopo una bolina di 1,2 miglia  hanno effettuato un triangolo tra Ansedonia e Porto Ercole da ripetersi 2 volte per un totale di 18 miglia. Straordinaria la regata di Galahad il Morgan-Giles 43 di  Gerhard Niebauer, costruito nel 1959 in Inghilterra per la Marina Militare che, con queste condizioni impegnative in tempo compensato ha vinto la regata 4 in overall, portando a casa il suo primo bel successo della stagione. Da registrare che dopo 4 prove la classifica è molto corta dal secondo al settimo posto con sei barche in quattro punti.

In acqua anche  il nuovo GS 34 fresco della presentazione agli ultimi saloni nautici europei, per la messa a punto e i test di inizio attività sportiva.

Nel tardo pomeriggio presso la sede del CNVA si è svolta una discussione sulla sicurezza in mare dove a fare gli onori di casa il consigliere allo sport Augusto Massaccesi con relatori Alessandro Testa vice presidente della II Zona FIV e Andrea Fornaro reduce dal 4 posto nella seconda tappa della Mini Transat  La Boulangère,  regata oceanica in solitario con un  Mini 6.5 metri; interessante la presentazione del nuovo Mini 650 Serie produzione italiana illustrata da Iris Cima titolare del cantiere Cima Boats.  

Domenica 9 Dicembre, a causa delle avverse condimeteo, il CdR si è visto costretto ad annullare il programma di regate già al briefing mattutino presso la sede del CNVA.  

Le classifiche overall dopo la 4 giornata della Monte Argentario WS Overall : 1. Razza Clandestina – RCSailing Team (15 p.); 2. Vai Mo’ – Fabrizio Pianelli ( 17 p.); 3. Pierservice Luduan – Enrico De Crescenzo (22 p.). Argentario Coastal Race IRC overall: 1. Madifra  - Vincenzo Santarcangelo (26 p.) 2. Billie’s Bounce – Enzo Donadio (30 p.); 3.Super G - Alessandro Giannattasio (30 punti). ORC overall : 1. Scricca – Leonardo Servi ( 17 p.) 2. Lunatika –Stefano Chiarotti (20 p.); 3. Ari Bada – Agostino Scornajenchi (20 p.). ACR X2 1. Scricca – Leonardo Servi (12 p.); 2. Billie’s Bounce – Enzo Donadio (14); 3. Javal 2 – Filiberto Gioia ( 14 p.).

Classifiche complete su : www.cnva.it; www.ycss.it, www.cvcpss.it

Il calendario delle regate :

2018

Gennaio                      20 o 21 – trasferimento a P.S.Stefano

Febbraio                     03 o 04 | 18

Marzo                          03 | 04

       

La regata di trasferimento da Porto Ercole a Porto Santo Stefano è prevista per sabato 20 gennaio 2018 - o in alternativa – domenica 21 gennaio 2018, sabato 3 o domenica 4 febbraio 2018, condizioni meteo permettendo

Per la MonteAgentario Winter Series è prevista una seconda regata costiera che verrà stabilita dal CdR secondo le condizioni meteo.


10/12/2017 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci