sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CAMPIONATI INVERNALI

Argentario, Invernale: terza giornata di regate

argentario invernale terza giornata di regate
Roberto Imbastaro

Un triste risveglio ha accolto in banchina i  partecipanti dell’Argentario Coastal Race e  della MonteArgentario Winter Series, per la notizia della scomparsa di Paolo Ciuffa armatore dell’imbarcazione Jala che due settimane, mentre era in regata, ha avuto un malore. Alle ore 11.00 il Comitato di Regata e tutte le imbarcazioni hanno osservato un minuto di raccoglimento  salutando Paolo con  fiori lanciati in mare. Alle ore 11.17 partenza della Argentario Coastal Race su un percorso di 16,3 miglia  in una giornata con vento a 340° intensità 15/18 nodi e mare formato. Le imbarcazioni dopo aver girato la boa di bolina e poi quella di poppa della MonteArgentario Winter Series si dirigevano alla boa di levante in prossimità del lago di Burano per fare rientro in direzione del Promontorio dell'Argentario.

Giusto il tempo di riordinare i segnali di partenza e alle 11.28 è stato dato il via  alla prima regata a bastone della terza giornata della MonteArgentario Winter Series con vento sempre da 340° , ma di intensità leggermente maggiore : 18-20 nodi con direzione instabile e repentini salti  che rendevano difficile l’interpretazione della tattica. Alle 12,50 partenza della seconda prova di giornata percorso svolto su tre lati di bolina e tre lati di poppa con  vento proveniente dal terzo quadrante.

Ancora una volta bello e suggestivo l’arrivo che ha visto ricongiungersi le flotta a poppa della barca Comitato.

Premettendo che le classifiche dell’Argentario Coastal Race resteranno aperte fino al termine della serie, per la penalità che Ari Bada e Costellation si vedranno assegnate  in base alla media dei risultati ottenuti in tutte le regate, per la vittoria di una protesta di  Andrea Casini(Quattrigatti)  nella prima giornata di regate, di seguito le classifiche provvisorie dopo la terza giornata di regate dove si evidenzia il distacco tra le rivali della seconda giornata Lunatika e Scricca, a vantaggio della prima:

Le classifiche overall dopo la 3 giornata della Monte Argentario WS  IRC : 1. Razza Clandestina – RCSailing Team (9 p.); 2. Vai Mo’ – Fabrizio Pianelli ( 12 p.); 3. Uxor – Attilio Benedetti (17 p.). Argentario Coastal Race IRC overall: 1. Lunatika – Stefano Chiarotti ( 8 p.) 2. Sventola- Massimo Salusti (11 p.); 3.Super G - Alessandro Giannattasio (17 punti). ORC overall : 1. Lunatika – Stefano Chiarotti ( 7 p.) 2. Super G –Alessandro Giannattasio (13 p.); 3. Ari Bada – Agostino Scornajenchi (14 p.). ACR X2 1. Lunatika – Stefano Chiarotti ( 4 p.) 2. Scricca – Leonardo Servi (9 p.); 3. Javal 2 – Filiberto Gioia ( 9 p.).

 

Classifiche complete su : www.cnva.it; www.ycss.it, www.cvcpss.it


26/11/2017 23:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci