domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CAMPIONATI INVERNALI

Conclusa la prima manche all'Invernale del Circeo

conclusa la prima manche all invernale del circeo
redazione

Si è svolta domenica 17 dicembre la settima prova del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della COOPERATIVA CIRCEO PRIMO e AMUNDI ASSET MANAGEMENT e con il supporto tecnico di M2O MARINE e della veleria MURPHY & NYE.
Il meteo ha regalato ai regatanti un splendida giornata di sole nella splendida cornice naturalistica della Parco Nazionale del Circeo. Un vento molto variabile in direzione ed intensità ed il comportamento aggressivo in partenza delle barche, ha reso non facile il compito al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo. Dopo un interruzione delle procedura di partenza per un salto di vento ed un richiamo generale, la regata ha preso il via intorno alle 13 su un percorso di 5.5 mg con un vento di circa 8 nodi proveniente da 170 gradi. Anche in questa giornata la variabilità del vento ha messo a dura prova i tattici delle imbarcazioni, che si sono dati battaglia dando vita ad una regata molto combattuta.
In IRC 1 primo CAVALLO PAZZO l'X35 di Enrico Danielli portacolori del RYCC Savoia con Raimondo Cappa al timone, autore di un'altra prova magistrale. Secondo TAHRIBA l’Elan E5 dello skipper Francesco Di Diodato portacolori del Nautilus Yacht Club con al timone Pino Stillitano, terzo TWINS dei fratelli Gemini sempre nelle posizioni di testa.
In IRC2 primo FILODONDA di Pilichi Tramparulo, secondo LOCURA di Fabrizio Gagliardi e terzo GUNBOAT RANGIRIRI di Masucci.
In ORC primo CAVALLO PAZZO, secondo TAHRIBA, terzo TWINS.
Nel raggruppamento Crociera si impone su tutti NANO MATTO, il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, secondo AQUEROL, il Bavaria 42 di Franco Minchella.
La Classifica Generale IRC1 1) CAVALLO PAZZO, 2) TAHRIBA, 3) TWINS;
Classifica generale IRC2 1)FILODONDA, 2) LOUCURA, 3) GUNBOAT RANGIRIRI;
Classifica generale ORC 1) CAVALLO PAZZO, 2) TAHRIBA 3)TWINS ;
Classifica generale Crociera 1)NANO MATTO, 2)ACQUEROL, 3)CIAOVENTO.
Numerosi gli eventi collaterali organizzati dal Circeo Yacht Vela Club in occasione del week end di regata e nel doporegata tenutosi al nella Deck House di M20 MARINE, dove sono stati consegnati i premi messi a disposizione dai partners tecnici PORT ROYAL MARINE, MYWINESTORE e SOTTOVENTO YACHTING WEAR.
Nella serata di sabato durante una cena di gala è stato presentato il calendario regate 2018 del Circeo Yacht Vela Club, sono intervenuti il Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi, il Presidente della Federazione Italiana Vela Lazio Giuseppe D’Amico, il Consigliere UVAI Pino Stillitano, oltre che numerose autorità locali tra cui il Sindaco del Circeo Dott. Giuseppe Schiboni, molte le parole di plauso rivolte dagli ospiti al Presidente del sodalizio pontino Dott.Franco Borsò che nel ricordare gli ormai prossimi 40 anni del club ha presentato la stagione regate 2018 ricca di eventi importanti tra cui la Settimana Velica del Circeo che vedrà impegnate tra il 2 e 6 maggio centinaia di imbarcazioni provenienti da tutta Italia per contendersi la 100 Miglia del Medio Tirreno, il Campionato Nazionale Half Ton, la BENETEAU CUP e la HANSE CUP.


18/12/2017 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci