venerdí, 9 maggio 2025


68 articoli che parlano di cambusa

martedí 17 dicembre 2019, ore 19:19 cambusa la ricetta di antonia klugman sorbetto di abete more

Cambusa - La ricetta di Antonia Klugman: sorbetto di abete e more

Da First&Food una originale ricetta che profuma di Natale quella proposta dalla chef stellata Antonia Klugman

martedí 3 dicembre 2019, ore 14:31 first food da giovanni ricciardella millefoglie di melanzane tre consistenze di parmigiano

First&Food: da Giovanni Ricciardella, Millefoglie di melanzane e tre consistenze di parmigiano

Una ricetta che racchiude tutto l’estro del giovane ma già affermato chef della Cascina Vittoria nel pavese. Si parte da ingredienti semplici per creare una proposta gastronomica ricercata

lunedí 25 novembre 2019, ore 16:58 cambusa malandrone il parmigiano reggiano doc di 120 mesi

Cambusa: Malandrone, il Parmigiano Reggiano DOC di 120 mesi

Sull’appennino tosco-emiliano, in provincia di Modena, Giovanni Minelli produce un eccezionale Parmigiano Reggiano stagionato 120 mesi, un vero e proprio record

mercoledí 20 novembre 2019, ore 16:11 cambusa la pizza in black di vitantonio lombardo

Cambusa: la "Pizza in Black" di Vitantonio Lombardo

Pizza in black, è una pizza dall’impasto nero per l’uso di carbone vegetale, un omaggio al famoso piatto Black is Black – spaghetti al nero di seppia con carbonara al nero e caviale – dello chef torinese del Combal.zero

martedí 12 novembre 2019, ore 21:38 cambusa fiori di zucca di heinz beck

Cambusa: i "fiori di zucca" di Heinz Beck

La ricetta di Heinz Beck: fiori di zucca con caviale su fondo di crostacei e zafferano

mercoledí 6 novembre 2019, ore 14:17 cambusa la ricetta di mauro ricciardi spaghetti con seppioline nere

Cambusa - La ricetta di Mauro Ricciardi: spaghetti con seppioline nere

Un piatto facilmente eseguibile, buono per tutte le stagioni, che lo chef stellato erede del grande Paracucchi propone ai lettori per trasmettere loro i sapori della sua Liguria in tutta la loro semplicità

venerdí 18 ottobre 2019, ore 19:32 cambusa la ricetta di daniel canzian divisionismo in cucina un risotto exponenziale

Cambusa - La ricetta di Daniel Canzian: divisionismo in cucina… Un risotto “exponenziale”

Per Daniel Canzian, discepolo di Gualtiero Marchesi, la cucina va giudicata con i parametri dell’arte. Qui propone un piatto che nell’esaltazione dei sapori elementari si rifà esteticamente a un quadro di Boccioni

venerdí 4 ottobre 2019, ore 10:57 barolo 2015 barbaresco 2016 annate eccezionali

Barolo 2015 e Barbaresco 2016: annate eccezionali

Vendemmie come non si vedevano da tempo. Per il Barbaresco addirittura la migliore degli ultimi venti anni. Le caratteristiche dei due vini. La presentazione a Roma poi un tour internazionale. I dati di produzione e record di export

mercoledí 7 agosto 2019, ore 09:48 acciaroli premio vassallo pollica capitale della dieta mediterranea

Acciaroli: premio Vassallo a Pollica, capitale della dieta mediterranea

Sabato 10 agosto la cerimonia sul porto di Acciaroli all’insegna della legalità, dello slow food e della vivibilità. In memoria di Vassallo, assassinato 9 anni fa, un manifesto per la bellezza firmato dai sindaci di tutta Italia



pagine   prima ...  5 6 7 

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630    optimist    52 super series    cnsm    la duecento    mini 6.50    press    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    vela olimpica   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci