martedí, 15 luglio 2025


54 articoli che parlano di barche-epoca

lunedí 29 gennaio 2018, ore 20:08 record di partecipanti al convegno nazionale sulle imbarcazioni epoca

Record di partecipanti al 5° Convegno Nazionale sulle imbarcazioni d’epoca

La partecipazione superiore alle aspettative ha imposto la chiusura anticipata delle iscrizioni. Al Palace Grand Hotel di Varese sono state esposte anche alcune imbarcazioni in legno

giovedí 21 dicembre 2017, ore 19:49 enrico zaccagni zacboats uomo delle barche epoca

Enrico Zaccagni ‘Zacboats', l'uomo delle barche d'epoca

Navigatore, istruttore di vela, divulgatore, conferenziere, viaggiatore, ex presidente delle Vele Storiche Viareggio e attuale Commodoro, ma soprattutto consulente di barche d’epoca

lunedí 18 dicembre 2017, ore 08:52 torna il convegno tra legno acqua 2018

Torna il Convegno "Tra Legno e Acqua 2018"

La quinta edizione del Convegno Nazionale sulle barche d’epoca organizzato come ogni anno dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano

venerdí 15 dicembre 2017, ore 18:42 il convegno nazionale sulle barche epoca

Il Convegno Nazionale sulle Barche d'Epoca

In programma sabato 27 gennaio presso l’esclusivo Palace Grand Hotel di Varese

mercoledí 4 ottobre 2017, ore 19:30 50 barche epoca per il xiii raduno delle vele storiche viareggio

50 barche d'epoca per il XIII raduno delle Vele Storiche Viareggio

La Marina Militare porterà al raduno viareggino alcune importanti imbarcazioni tra cui il 16 metri Chaplin del 1974, un progetto del famoso yacht designer triestino Carlo Sciarrelli donato nel 2008 dalla famiglia Novi alla Marina Militare

martedí 26 settembre 2017, ore 10:27 mariegola delle romagne due barche storiche al raduno di orleans sulla loira

Mariegola delle Romagne, due barche storiche al Raduno di Orleans sulla Loira

Parte dell’equipaggio proviene dalla Tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”: si tratta di Riccardo Rossi e Beppe Zanni, instancabili appassionati che mantengono viva l’attività della marineria tradizionale

domenica 24 settembre 2017, ore 23:29 serenity team tiliaventum si impongono alla regata barche epoca di izola

Serenity e Team Tiliaventum si impongono alla Regata Barche Epoca di Izola

L'evento, organizzato dalla locale Associazione Barche d'Epoca e Tradizionali (Starih Bark Izola), ha visto in acqua 40 gioielli del mare sfidarsi cercando di cogliere i debolissimi refoli che hanno costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso

mercoledí 14 giugno 2017, ore 12:01 trofeo principato di monaco venezia

V Trofeo Principato di Monaco a Venezia

Dal 24 al 25 giugno le vele d’epoca in Laguna,un evento promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, con il sostegno di Banca Generali

martedí 6 giugno 2017, ore 20:34 vele epoca riparte la coppa dell adriatico

Vele d’epoca: riparte la “Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico”

Da giugno a ottobre cinque regate tra Venezia, Monfalcone, Trieste e la Slovenia

venerdí 26 maggio 2017, ore 20:36 argentario sailing week panerai classic yachts challenge

Argentario Sailing Week e Panerai Classic Yachts Challenge

Dal 14 al 18 giugno 4 giorni di regate e di spettacolo a Porto Santo Stefano con i 115 anni di storia della vela delle barche d’epoca



pagine   1 2  3 ...  ultima 

yacht club costa smeralda    reale yacht club canottieri savoia    yacht club adriaco    rs21    j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    the ocean race    class 40    techno293   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci