Modifiche, miglioramenti, sostituzioni; il team Banque Populaire non ha lasciato nulla al caso per essere ancora al top per la nuova stagione che inizierà a Saint Malo il 23 aprile, con il prologo della Transat
Banque Populaire oggi ha calato l’asso del nuovo maxi-tri Banque Populaire Solo IX, che vedrà al timone Armel Le Cléac'h, prolungando così il suo impegno nella vela fino al 2020
Su ItaliaVelaTv il video dello scafo di Armel Le Cleac'h e il rendering 3D del progetto con tutte le sue evidenti innovazioni nella chiglia e nei foils
Una ferita ad una mano ha messo fuori gioco lo skipper del maxi-tri Banque Populaire VII che sarà al via con un altro skipper ancora da decidere
Armel Le Cléac'h attende una sola cosa: la luce verde che darà il via alla nuova sfida, quella di attraversare l'Oceano Atlantico da ovest a est, tra New York e Cap Lizard
Il Maxi-Tri Banque Populaire VII è arrivato ieri nel tardo pomeriggio a Lorient dopo un ultimo trasferimento da Vilamoura in Portogallo
Revisione necessaria in vista delle sei traversate atlantiche in programma per il 2014, a cominciare dalla Route de la Decouverte nel prossimo gennaio
Le mono 60’ Banque Populaire a retrouvé son élément hier dans l’après-midi après 7 semaines de chantier, ultime contrôle technique complet avant l’échéance du Vendée Globe
Après une journée d’entraînement au large de Port-la-Forêt, les quatre bateaux sont partis ce matin pour 2 jours et
Le Mono 60’ Banque Populaire termine 3e à la Rochelle et 3e de l’Europa Warm Up
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti