Riva di Traiano centro della vela d'altura del Tirreno. Cinque regate organizzate da Granlasco A.S.D. e dal Circolo Nautico Riva di Traiano concorreranno al Trofeo Altura Riva di Traiano 2017
Sono interventuti il Presidente dell’VIII Zona FIV Alberto Lategola, l’Assessore allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, il delegato del Coni Puglia Nicola Calò in rappresentanza del neo eletto Presidente Giliberti
L’8 e 9 aprile tornano le lunghe del Circolo Nautico Santa Margherita
Le condizioni della mattinata sembravano ideali per disputare le ultime due regate in programma, ma il vento proveniente da ovest durante la notte ha generato un’onda formata
Nonostante vento debole dai quadranti meridionali, che non ha mai superato i 9 nodi, la giornata si è conclusa con tre prove valide
Enrico Zennaro sarà portacolori dello Yacht Club Hannibal. Sabato 25 e domenica 26 marzo il Pre-Campionato
Vincitori per la minialtura “Cocò” di Natuzzi Vitantonio con Marco Magrone al timone (CN Bari). A loro si aggiungono i vincitori delle diverse categorie e quelli della classe libera
La regata si disputerà a Chioggia dal 12 al 14 maggio ed ai vincitori di classe garantirà l'iscrizione gratuita al Campionato Italiano Assoluto di vela d'altura di Monfalcone
In classifica generale dopo le prime 3 giornate di regate in classifica OVERALL per l’Altura testa a testa tra gli equipaggi delle imbarcazioni Morgan IV di Nicola De Gemmis (CC Barion) e Obelix di Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)