Elena Berta e Bianca Caruso si sono dimostrate particolarmente agguerrite, centrando un quarto posto del tutto inatteso, in considerazione del fatto che hanno debuttato come equipaggio proprio in occasione della rassegna continentale
Berta/Caruso chiudono ad un punto dal podio. Nei maschi Ferrari/Calabrò brillano in Medal e chiudono all'ottavo posto
L’unico equipaggio azzurro a conquistare l’ingresso in Medal Race per domani è quello della Marina Militare in ottava posizione (29, 17 i parziali odierni) a 43 punti dalla zona medaglia
Le ragazze dello Yacht Club Italiano, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini hanno vinto nella classe 470
Le Campionesse del Mondo 470 juniores 2017 sono le spagnole Silvia Mas Depares e Paula Barcelo Martin, seguite dalle australiane Nia Jerwood e Monique De Vries
Dopo un breve postponement a terra sono partite le donne intorno alle 14, seguite 45 minuti dopo dagli uomini
Il Comitato ha issato intelligenza a terra fino alle 15, gli equipaggi sono scesi in acqua per partire intorno alle 16 con vento sui 12/14 nodi che hanno concesso di disputare tre belle prove
Sul campo della Gold Fleet delle donne hanno cancellato la seconda prova all’ultima poppa. Molto bene Elena Berta e Sveva Carraro (Aeronautica Militare) che conquistano un ottimo secondo posto e sono 19esime
Buona giornata per Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana), un bel quinto posto nella seconda prova e una brillante mossa nella prima che li ha fatti risalire in undicesima posizione
Domani si torna in acqua, in programma ci sono due regate al giorno fino a venerdì e sabato la medal race.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti